app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Cani rinchiusi liberati

Cani rinchiusi, la fine di un incubo

I cani di cui vi avevamo parlato nei giorni scorsi, detenuti in un capanno abusivo a Foggia, sono stati finalmente liberati. Rompere il muro di omertà significa salvare delle vite
|

Cani rinchiusi, la fine di un incubo

I cani di cui vi avevamo parlato nei giorni scorsi, detenuti in un capanno abusivo a Foggia, sono stati finalmente liberati. Rompere il muro di omertà significa salvare delle vite
|

Cani rinchiusi, la fine di un incubo

I cani di cui vi avevamo parlato nei giorni scorsi, detenuti in un capanno abusivo a Foggia, sono stati finalmente liberati. Rompere il muro di omertà significa salvare delle vite
|
|
I cani di cui vi avevamo parlato nei giorni scorsi, detenuti in un capanno abusivo a Foggia, sono stati finalmente liberati. Rompere il muro di omertà significa salvare delle vite
Possiamo dire FINALMENTE. Lo scriviamo in maiuscolo perché è davvero una bella notizia. Ricordate sicuramente i cani di cui vi avevamo parlato nei giorni scorsi, detenuti in un capanno abusivo a Foggia. Il 21 di luglio l’ispezione della ASL aveva stabilito che i cani non erano in condizioni tali da dover essere sequestrati. E invece, per fortuna, il canile di Foggia ha annunciato che gli animali, un setter e un pastore tedesco, sono stati FINALMENTE portati via da lì. In particolare per il setter, si legge “è stata trovata un’altra collocazione”. Mentre il pastore tedesco è stato portato al canile e – si legge – verrà presto messo in adozione. Per i due cani, la fine di un incubo. E ci auguriamo anche che finalmente, la struttura venga smantellata. Comunque sia la dimostrazione che fare rumore, battersi per i diritti degli animali, è sempre importante. E rompere il muro di omertà significa salvare delle vite.   di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

La Toscana approva la legge sul fine vita. È la prima Regione in Italia

11 Febbraio 2025
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato – con emendamenti – la proposta di legge, di i…

Scuola e famiglia, bancarotta in tandem

09 Febbraio 2025
Nell’Italia dell’ignoranza elevata a sistema accade che il genitore “arruolato“ da un figlio si …

Amico turista

08 Febbraio 2025
Dietro il paravento dell’overtourism, da Sud a Nord si sta diffondendo un’antipatia sempre più i…

L’UE ci ripensa: dal 2035 si potranno vendere anche le ibride plug-in

06 Febbraio 2025
Un’indiscrezione del settimanale Der Spiegel svela le intenzioni dell’UE di rimettere mano al Gr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI