Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

“C’è già troppa frociaggine”, le parole di Papa Francesco e il “no” ai seminaristi omosessuali

|

“C’è già troppa frociaggine” nei seminari. Queste le parole che, secondo diverse fonti, avrebbe pronunciato Papa Francesco

Papa Francesco frociaggine

“C’è già troppa frociaggine”, le parole di Papa Francesco e il “no” ai seminaristi omosessuali

“C’è già troppa frociaggine” nei seminari. Queste le parole che, secondo diverse fonti, avrebbe pronunciato Papa Francesco

|

“C’è già troppa frociaggine”, le parole di Papa Francesco e il “no” ai seminaristi omosessuali

“C’è già troppa frociaggine” nei seminari. Queste le parole che, secondo diverse fonti, avrebbe pronunciato Papa Francesco

|

“C’è già troppa frociaggine” nei seminari. Queste le parole che, secondo diverse fonti (non solo media ma anche alcuni vescovi presenti all’incontro), avrebbe pronunciato Papa Francesco lunedì scorso, il 20 maggio, nell’incontro a porte chiuse tra il Papa e i vescovi italiani – arrivati a Roma per l’assemblea generale – mentre si discuteva di un tema molto serio e che sta creando non pochi dibattiti all’interno della Chiesa (e non solo): se – e, nel caso, in quale misura – ammettere candidati dichiaratamente omosessuali all’interno dei seminari.

Papa Francesco, che si è espresso più e più volte riguardo l’importanza e la necessità di accogliere tutte le persone, si è mostrato – ancora una volta – molto rigido sulla questione ribadendo il suo “no”, in opposizione invece alle aperture della maggioranza dei vescovi.

L’italiano non è la lingua madre del Papa, lo sappiamo. Secondo quanto si apprende il Papa, pensando di utilizzare un tono “colloquiale”, avrebbe detto tali parole – alcuni dicono “sotto forma di batturta” – che avrebbero immediatamente suscitato incredulità e stupore da parte dei presenti tanto era lampante e clamorosa la gaffe di Papa Francesco che, come si racconta, non si è decisamente reso conto di quanto quella parola possa essere offensiva.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale

04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…

Il turismo lo devi saper fare. La lezione (eterna) della Romagna

03 Maggio 2025
Pochi luoghi rappresentano al meglio l’Italia come la Riviera romagnola: non puoi neanche pensar…

Paula Cooper, la ragazzina che commosse il mondo

02 Maggio 2025
La storia di Paula Cooper continua a interrogare le nostre coscienze. Cosa significa davvero la …

Piccoli family business crescono

30 Aprile 2025
Vari studi retrospettivi evidenziano gli aspetti positivi delle aziende del family business: men…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI