Con la carne debole e poco peccaminosa
| Società
L’arcivescovo di Parigi, sarebbe secondo Bergoglio “vittima del chiacchiericcio” in quanto i peccati della carne non sono i più gravi.

Con la carne debole e poco peccaminosa
L’arcivescovo di Parigi, sarebbe secondo Bergoglio “vittima del chiacchiericcio” in quanto i peccati della carne non sono i più gravi.
| Società
Con la carne debole e poco peccaminosa
L’arcivescovo di Parigi, sarebbe secondo Bergoglio “vittima del chiacchiericcio” in quanto i peccati della carne non sono i più gravi.
| Società
AUTORE: Gaia Cenol
Un fremito, fra gli altri, ha percorso i club per scambisti: «Hai sentito? I peccati della carne non sono gravi, lo ha detto Bergoglio» si dicevano. Mi spiacerebbe smorzare gli entusiasmi fra sì generosa umanità, ma si riferiva all’arcivescovo di Parigi. «Cosa ha fatto di così grave?» s’interrogava il capo della cattolicità. «È stato condannato? (…) Le piccole carezze, i massaggi che faceva alla segretaria … E questo è un peccato, ma non è dei peccati più gravi».
Non ho competenza in quel di cui egli è maestro, ma ove la signora non fosse stata consenziente sarebbe un reato. Ove lo sia stata no e, per quel che ci riguarda, sono affari loro. Se proprio vogliamo approfondire non c’è alcun dubbio che “Uccelli di rovo” è assai preferibile alla pedofilia, ma rimane diverso da quel che la dottrina prevede. Il problema, però, riguarda i credenti.
Che i peccati della carne non siano poi così decisivi lo si sa da tempo, in teoria come in pratica. Ben lo spiegò un prete per finta, nel film “La messa è finita”: «Vengono a raccontarmi un sacco di queste cose perché sanno che non sono gravi».
Appunto. Però, sarebbe complicato sostenere che le tre fedi monoteiste – nate da un ceppo comune, quello ebraico dei «fratelli maggiori» (Karol Wojtyla) – non abbiano un comun denominatore misogino e sessuofobico. Che sia un peccato di minor caratura risente dei tempi, in questa parte del mondo, perché in altri, tempi e luoghi, può portare fino alla pena di morte. Merito dell’arcivescovo che si sia puntualizzato.
di Gaia Cenol
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Ora anche il caso Bova è colpa di Milano
30 Luglio 2025
No, questo non è un articolo sul caso Raoul Bova, del quale mi sono ripromesso di non scrivere né…

Il caso Raoul Bova: gossip, ricatti e un’estate da dimenticare
29 Luglio 2025
Si diceva un tempo “i panni sporchi si lavano in famiglia”. Oggi è tutto sui social, ultimo esempi…

Istat, entro 2050 calo di 7,7 mln abitanti in fascia 15-64 anni
28 Luglio 2025
Sono alcuni dei dati di uno studio Istat aggiornato al 2024 che analizzano in prospettiva nascite…

Bandiere blu, in Italia è nuovo record: 293 nel 2025
26 Luglio 2025
Nel 2025 l’Italia ha conquistato 293 Bandiere Blu. Ma questi numeri raccontano davvero un Paese co…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.