app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Con la carne debole e poco peccaminosa

L’arcivescovo di Parigi, sarebbe secondo Bergoglio “vittima del chiacchiericcio” in quanto i peccati della carne non sono i più gravi.
|

Un fremito, fra gli altri, ha percorso i club per scambisti: «Hai sentito? I peccati della carne non sono gravi, lo ha detto Bergoglio» si dicevano. Mi spiacerebbe smorzare gli entusiasmi fra sì generosa umanità, ma si riferiva all’arcivescovo di Parigi. «Cosa ha fatto di così grave?» s’interrogava il capo della cattolicità. «È stato condannato? (…) Le piccole carezze, i massaggi che faceva alla segretaria … E questo è un peccato, ma non è dei peccati più gravi».

Non ho competenza in quel di cui egli è maestro, ma ove la signora non fosse stata consenziente sarebbe un reato. Ove lo sia stata no e, per quel che ci riguarda, sono affari loro. Se proprio vogliamo approfondire non c’è alcun dubbio che “Uccelli di rovo” è assai preferibile alla pedofilia, ma rimane diverso da quel che la dottrina prevede. Il problema, però, riguarda i credenti.

Che i peccati della carne non siano poi così decisivi lo si sa da tempo, in teoria come in pratica. Ben lo spiegò un prete per finta, nel film “La messa è finita”: «Vengono a raccontarmi un sacco di queste cose perché sanno che non sono gravi».

Appunto. Però, sarebbe complicato sostenere che le tre fedi monoteiste – nate da un ceppo comune, quello ebraico dei «fratelli maggiori» (Karol Wojtyla) – non abbiano un comun denominatore misogino e sessuofobico. Che sia un peccato di minor caratura risente dei tempi, in questa parte del mondo, perché in altri, tempi e luoghi, può portare fino alla pena di morte. Merito dell’arcivescovo che si sia puntualizzato.

di Gaia Cenol

Maltrattamenti in Rsa, un problema da affrontare

L’ennesimo caso di maltrattamenti in una Rsa ci impone di riflettere su una riforma delle c…

Giovanni, papà caregiver controcorrente: “Non siamo esseri speciali”

Giovanni Spagnolo, papà di due bimbi disabili, racconta quello che molti caregiver pensano ma non…

Cercasi gentilezza e rispetto

Al di là delle opinioni diverse, sacrosante, chi ricopre cariche istituzionali ha obblighi ben pr…

Roma Capitale è inaccessibile ai disabili

Manuel Bortuzzo prova lo stesso tragitto della turista americana disabile, bollata come fake news…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl