Velo in Francia: per limitarne la diffusione senza fare discriminazioni, si è laicamente risposto con il divieto di esibire simboli religiosi. Ma così facendo, ci si fa un clamoroso autogol.
Quando si prova ad affrontare un problema particolare facendo appello a grandi princìpi generali, c’è il rischio di ritrovarcisi poi impiccati. O tanati in contraddizione. Velare, in modo più o meno invadente, i capelli femminili ha una radice antropologica nel timore della seduzione, esibita o subìta, ma non ha una valenza religiosa, nel senso che nessuna delle tre fedi monoteistiche, comunemente misogine, ha un abito obbligatorio. Dal che deriva che il velo sulla testa non è un simbolo islamico, così come quello sulla testa delle suore non è cristiano. Sono due costumi.
Fatto è che a far ricomparire quel velo è stato – oggi, da noi – il mondo islamico. Quello delle suore neanche lo vediamo più, tanto lo consideriamo ‘normale’. In Francia si sono chiesti: come si fa a limitarne la diffusione, senza fare discriminazione? E hanno laicamente risposto: proibendo l’esibizione dei simboli religiosi. Autogol.
- Primo: perché non è un simbolo religioso ma così lo fai diventare un simbolo politico per chi lo usa e per chi lo avversa, il che porta male.
- Secondo: perché non si vede che male faccia chi esibisce un simbolo, una catenina con attaccato un crocifisso o una stella di David.
- Terzo: perché o proibisci le suore o fai l’eccezione perché sono suore, così torni alla discriminazione.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: religione
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9b/Toscana-fine-vita-9ba1b1e5.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9b/Toscana-fine-vita-9ba1b1e5.jpeg)
La Toscana approva la legge sul fine vita. È la prima Regione in Italia
11 Febbraio 2025
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato – con emendamenti – la proposta di legge, di i…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/82/scuola-bancarotta-italia-82bd61c9.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/82/scuola-bancarotta-italia-82bd61c9.jpeg)
Scuola e famiglia, bancarotta in tandem
09 Febbraio 2025
Nell’Italia dell’ignoranza elevata a sistema accade che il genitore “arruolato“ da un figlio si …
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/6e/turista-proteste-6e33d141.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/6e/turista-proteste-6e33d141.jpeg)
Amico turista
08 Febbraio 2025
Dietro il paravento dell’overtourism, da Sud a Nord si sta diffondendo un’antipatia sempre più i…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b2/elettriche-phev-ricarica-domestica-02-b267b33b.avif)
L’UE ci ripensa: dal 2035 si potranno vendere anche le ibride plug-in
06 Febbraio 2025
Un’indiscrezione del settimanale Der Spiegel svela le intenzioni dell’UE di rimettere mano al Gr…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.