Facebook rende peggiore la vita di tutti
| Società
Un sondaggio della Cnn ha rivelato l’opinione degli americani sulla celebre piattaforma di Mark Zuckerberg. E il 76% di loro ha un pensiero negativo.
Facebook rende peggiore la vita di tutti
Un sondaggio della Cnn ha rivelato l’opinione degli americani sulla celebre piattaforma di Mark Zuckerberg. E il 76% di loro ha un pensiero negativo.
| Società
Facebook rende peggiore la vita di tutti
Un sondaggio della Cnn ha rivelato l’opinione degli americani sulla celebre piattaforma di Mark Zuckerberg. E il 76% di loro ha un pensiero negativo.
| Società
AUTORE: Jean Valjean
Facebook ha reso la società peggiore: è questa l’opinione del 76% degli americani raccolta da un sondaggio della Cnn svolto negli Stati Uniti. Soltanto l’11% degli intervistati pensa invece che Facebook abbia migliorato la società mentre il restante 13% è convinto che non abbia prodotto nessuno dei due effetti.
Considerato il peso dei social e di Facebook nella vita quotidiana, non vi è dubbio che il risultato del sondaggio sia interessante e spieghi – anche dopo la vicenda dei cosiddetti ‘Facebook papers’ (una serie di documenti interni che hanno acceso i riflettori su alcuni modi di operare dell’azienda) – la velocità con cui il fondatore Mark Zuckerberg ha fatto partire le operazioni del cambio di nome e del lancio del Metaverso.
Il sondaggio della Cnn offre anche altri spunti interessanti sul rapporto tra gli americani e Facebook.
Il 49% degli intervistati ha affermato di conoscere personalmente qualcuno che pensa sia stato persuaso a credere in una teoria del complotto a causa dei contenuti che avrebbe visto sul social. Vi è poi un altro dato degno di nota: poco più della metà degli americani, il 53%, afferma che il governo federale dovrebbe aumentare la regolamentazione di Facebook, con soltanto un 11% che si dice favorevole a una riduzione della regolamentazione della piattaforma. In attesa di scoprire cosa e come sarà il Metaverso, un dato evidente emerge dal sondaggio Cnn: Facebook, tra gli americani, sembra non riscuotere più il consenso di una volta. Anche i like cambiano. Di Jean ValjeanLa Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Ottant’anni fa si apriva il processo di Norimberga
20 Novembre 2025
Ottant’anni fa si apriva il processo di Norimberga. Per la prima volta, il mondo cercò di giudicar…
Psicologi a scuola, bene i nuovi fondi in Finanziaria ma oggi ancora troppo pochi per rispondere alle tante richieste di aiuto
19 Novembre 2025
Cosa chiedono gli studenti agli psicologi a scuola? Una recente indagine ha provato a fare il punt…
Adolescenti annoiati e soli: quattro su dieci consultano l’intelligenza artificiale
18 Novembre 2025
I giovani d’oggi, quando si sentono giù di morale o soli, a genitori e amici preferiscono l’AI per…
L’AI farà bene ai docenti
17 Novembre 2025
L’AI ridefinisce la scuola italiana, incidendo soprattutto sulle discipline Stem e rafforzando la…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.