Fonti energetiche e interessi in Europa
| Società
Non è pensabile che in Europa ogni Stato dica la sua sulla questione della decarbonizzazione. Il nuovo regolamento che include gas e nucleare implicherà solo piccole modifiche ma deve essere chiaro che di questi non si può fare a meno. L’alternativa è il suicidio
Fonti energetiche e interessi in Europa
Non è pensabile che in Europa ogni Stato dica la sua sulla questione della decarbonizzazione. Il nuovo regolamento che include gas e nucleare implicherà solo piccole modifiche ma deve essere chiaro che di questi non si può fare a meno. L’alternativa è il suicidio
| Società
Fonti energetiche e interessi in Europa
Non è pensabile che in Europa ogni Stato dica la sua sulla questione della decarbonizzazione. Il nuovo regolamento che include gas e nucleare implicherà solo piccole modifiche ma deve essere chiaro che di questi non si può fare a meno. L’alternativa è il suicidio
| Società
AUTORE: Massimiliano Lenzi
Nel vocabolario del nostro tempo una parola s’avanza: tassonomia. Seguita da un aggettivo: verde. Trattasi di una classificazione degli investimenti ritenuti finanziabili per l’ambiente, dall’Unione europea. Su questo è in corso una battaglia politica. Una battaglia che investe il travaglio della Germania dove – archiviata la Merkel – si chiudono le centrali nucleari e i Verdi sono al governo. Una battaglia che riguarda il gas, sicuramente inquinante (ma meno di altre fonti fossili) e la dipendenza europea dalle forniture, a cominciare dalla Russia. Ma senza gas e nucleare in Europa si spegnerebbero interi Paesi come l’Italia, la Germania e la Francia, cioè tutto. Perciò occorre mettere alcuni puntini sulle i. Primo: non è che ogni Paese europeo può dire la propria sul tema, visto che decide la Commissione Ue. E la Commissione – secondo puntino – ha scelto: adotterà il 2 febbraio il regolamento che include gas e nucleare e saranno possibili solo «piccole modifiche». Terzo e ultimo, il buonsenso: oggi togliere il gas e il nucleare significherebbe spegnere la luce. Un suicidio e neppure assistito.
di Massimiliano Lenzi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: decarbonizzazione
Leggi anche
Abbraccia un ricco
02 Ottobre 2025
La fotografia fiscale è più o meno sempre la stessa e ogni anno si ripetono le stesse cose. Ma que…
Il piano anti-smog di Vicenza limita anche le caldarroste
01 Ottobre 2025
A Vicenza imiti alla circolazione dei veicoli, tetti alla temperatura dei riscaldamenti e divieti…
I sogni degli italiani: tranquillità, viaggi e qualche follia
26 Settembre 2025
Nove italiani su dieci inseguono sogni. Ma il vero obiettivo condiviso è uno: una vita senza stres…
I giovani si sentono europei
25 Settembre 2025
I giovani si sentono europei: è quanto emerge dai dati raccolti dall’Osservatorio GenerationShip 2…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.