Massimiliano Lenzi
Giornalista, autore tv, poeta ma soprattutto attore mancato. Perché la vita è sempre un imprevisto. Scrive per “La Ragione” ed ha pubblicato libri interessanti, l’ultimo sul virus e la politica: titolo, “Shining Italia, la libertà contro la paura”. Il resto – come suggeriva Shakespeare – è silenzio.
Trumpnomics
La domanda da porsi è se la Trumpnomics stia facendo bene agli Stati Uniti e alle economie dei suoi Paesi alleati, le democrazie europee e non
Maga, Trump e il destino dell’America più grande
Maga, l’America di nuovo grande, è messaggio western, da saloon, che non fa altro che far intendere che gli statunitensi sono i più forti, sono i più grandi
Washington, abbiamo un problema
Gli Stati Uniti appaiono impotenti davanti alle principali guerre in corso nel mondo, dall’invasione russa alla crisi in Medio Oriente
Elon Musk apre la crisi del trumpismo
Elon Musk apre la crisi del trumpismo. “Oltraggiosa; porcheria; abominio disgustoso”, così il patron di Tesla sull’ultima manovra del tycoon
Meloni, l’Occidente e i nuovi equilibri da ricostruire
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, parlando delle relazioni internazionali globali, ha sottolineato che oggi «i blocchi omogenei del passato non esistono più». Come ricostruire nuovi equilibri?
Sergej Lavrov e le supercazzole russe
Sergej Lavrov prende in giro l’umanità. Il no russo all’incontro romano attiene a un fatto ben più dirimente riguardo all’invasione russa in Ucraina
A Trump non resta che tagliare le tasse
Il triplete di Donald Trump, promesso agli americani durante la campagna elettorale, per adesso non si sta realizzando
“La terza guerra mondiale a pezzi”. Conflitti, pace e parti mancanti
Da papa Francesco a papa Leone XIV, lo scenario drammatico di “una Terza guerra mondiale a pezzi” (copyright di Bergoglio) resta l’argomento centrale della Santa Sede nell’analisi sul presente
La seconda vita di Farage, l’anti Starmer
Tra crisi senza fine dei conservatori e le politiche di sacrificio del governo laburista, Nigel Farage si sta ritagliando uno spazio sempre più grande nella politica britannica. E Trump, involontariamente, lo aiuta
Meloni da Trump: rischi e opportunità
Meloni da Trump: rischi e opportunità. Lo stop di 90 giorni sui dazi per l’Europa non basterà per avere qualche successo diplomatico, ma migliora le condizioni di partenza
Vino e dazi, una pessima annata
Per le famiglie americane il vino rappresenta il 33% della passione per il Made in Italy sulla tavola. In termini di soldi veri, per le esportazioni verso gli Stati Uniti il settore vino vale oltre 2 miliardi e impiega circa 450m…
Cina, Giappone e Corea del Sud assieme: il miracolo (al contrario) di Trump
Nell’Oriente estremo del mondo è accaduto in questi giorni un fatto non prevedibile (senza Trump alla Casa Bianca): Cina, Giappone e Corea del Sud uniscono le forze contro i dazi americani