Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Galeotta fu la lattina

|
Conoscere l’anima gemella ai tempi del Covid è diventato ancora più complicato. Così in Giappone sono nati dei distributori automatici per la ricerca del partner. La pandemia ha messo a dura prova le relazioni, anche quelle sessuali. Crollano le vendite di preservativi.

Galeotta fu la lattina

Conoscere l’anima gemella ai tempi del Covid è diventato ancora più complicato. Così in Giappone sono nati dei distributori automatici per la ricerca del partner. La pandemia ha messo a dura prova le relazioni, anche quelle sessuali. Crollano le vendite di preservativi.
|

Galeotta fu la lattina

Conoscere l’anima gemella ai tempi del Covid è diventato ancora più complicato. Così in Giappone sono nati dei distributori automatici per la ricerca del partner. La pandemia ha messo a dura prova le relazioni, anche quelle sessuali. Crollano le vendite di preservativi.
|
La pandemia, a dispetto di quanto si potesse pensare, ha fatto registrare una battuta d’arresto alle vendite di preservativi. Goh Miah Kiat, amministratore delegato della Karex Berhad, azienda malese tra le maggiori produttrici di preservativi al mondo (un preservativo su cinque venduto nel mondo è suo) ha dichiarato di aver subito una diminuzione delle vendite del 40% in questo ultimo anno. Più chiusure, meno contatti umani ma soprattutto incontri occasionali ridotti ai minimi termini, complici anche le chiusure di alberghi e motel, hanno affossato l’amore sotto le lenzuola. A far diminuire i guadagni sono stati anche i tagli da parte di governi, organizzazioni internazionali ed umanitarie che distribuivano contraccettivi per il contenimento demografico e per programmi di educazione sessuale.  Tempi duri, insomma, per chi cerca l’anima gemella. Così ci si inventa la qualunque per cercare di agevolare gli incontri tra possibili partner. Dopo l’arrivo delle numerose App per cuori solitari che permettono di conoscere altri single, ecco che in Giappone arrivano persino i distributori automatici per trovare l’anima gemella. Il Paese nipponico è letteralmente ossessionato dai distributori automatici: oggi ce n’è uno ogni 4 abitanti, mentre nel 2018 se ne registravano addirittura  5,52 milioni che considerando i 127 milioni di cittadini vuol dire circa 23 persone per ogni distributore.  L’invenzione arriva dalla Matching Advisor Press, un’agenzia per incontri che utilizza distributori automatici per organizzare appuntamenti tra single. Con un po’ di fortuna, un po’ di soldi e l’aiuto dell’agenzia ecco che arriva il fatidico incontro. In vetrina ogni lattina, venduta al prezzo di 3.000 yen (circa 23 euro), mostra solo due informazioni: il sesso – lattine grigie per i maschi, rosa per le femmine – e l’età. Una volta selezionata la lattina “preferita” saranno la fortuna e il caso ad entrare in gioco. Alla “modica” cifra di 9.000 yen (circa 70 euro) l’agenzia organizzerà un incontro di tre ore con la persona prescelta, comprensivo di cena a carico dei cuori solitari. Ma gli incassi  della Matching Advisor Press non finiscono qui, se cupido fa centro ecco che i partner ora diventati una coppia dovranno sborsare altri 150.000 yen a testa per un totale di 300.000 yen (2.300 euro).  Sicuramente le nuove trovate di marketing sono originali, a tratti divertenti ma lasciano il tempo che trovano, rendendo banali persino quei momenti che dovrebbero invece essere mossi da sentimenti e passione, impossibili da ridurre ad un semplice acquisto da distributore automatico.   di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Scrittura minuscola, abitudine che si diffonde fra i più giovani

16 Aprile 2025
Sembra che la Generazione Z stia abbandonando le lettere maiuscole in favore di una scrittura fa…

Diplomificio Italia e come scardinarlo

14 Aprile 2025
Per togliere il diplomificio – è questo il concetto e la pratica che riassume tutto – basta togl…

Adulti eterni adolescenti

14 Aprile 2025
Il problema non sono tanto gli adolescenti, quanto quelli che sono diventati adulti senza matura…

La stanchezza di primavera. Con più ore di luce aumentano i disturbi dell’umore

12 Aprile 2025
La primavera è da sempre considerata la stagione della rinascita, dell’amore, della gioia. Un po…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI