Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il Calendario Rosso, un’iniziativa contro i femminicidi firmata Havas

|

In vendita a 15 euro, il calendario che presenta giorni feriali rossi per ricordare le donne uccise finanzierà l’associazione DONNEXSTRADA. Sabato va in scena a teatro a Milano l’attivista Cathy La Torre con lo spettacolo “Tutti i giorni che le donne”, il cui ricavato verrà interamente devoluto

Il Calendario Rosso, un’iniziativa contro i femminicidi firmata Havas

In vendita a 15 euro, il calendario che presenta giorni feriali rossi per ricordare le donne uccise finanzierà l’associazione DONNEXSTRADA. Sabato va in scena a teatro a Milano l’attivista Cathy La Torre con lo spettacolo “Tutti i giorni che le donne”, il cui ricavato verrà interamente devoluto

|

Il Calendario Rosso, un’iniziativa contro i femminicidi firmata Havas

In vendita a 15 euro, il calendario che presenta giorni feriali rossi per ricordare le donne uccise finanzierà l’associazione DONNEXSTRADA. Sabato va in scena a teatro a Milano l’attivista Cathy La Torre con lo spettacolo “Tutti i giorni che le donne”, il cui ricavato verrà interamente devoluto

|

In Italia, ogni 3,8 giorni una donna viene uccisa. Nei primi otto mesi del 2025, le vittime di femminicidio hanno già superato quota sessanta. Numeri drammatici che raccontano una violenza ormai sistemica, non più emergenziale. Da questa consapevolezza nasce il Calendario Rosso, un’iniziativa di sensibilizzazione ideata da Havas Italia a sostegno dell’associazione DONNEXSTRADA, con il patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione di CNC Media.

Un calendario per contare, ma soprattutto per contarsi

Il Calendario Rosso ribalta il linguaggio visivo a cui siamo abituati: i giorni feriali, solitamente neri, diventano rossi per ricordare le donne uccise. Ogni data rossa è una vita spezzata, un nome che non può cadere nell’oblio. I giorni neri, invece, offrono informazioni pratiche per riconoscere e prevenire la violenza, insieme a messaggi di sostegno per chi vive situazioni di pericolo.

Le aziende in prima linea

Il progetto è rivolto in particolare alle aziende, chiamate ad assumere un ruolo attivo nel cambiamento culturale. «Aderire al Calendario Rosso significa impegnarsi concretamente per promuovere rispetto e consapevolezza anche nei luoghi di lavoro», ha spiegato Caterina Tonini, CEO di Havas Creative Network Italia.
Ogni calendario viene venduto a 15 euro: metà del ricavato è devoluto direttamente a DONNEXSTRADA, mentre l’altra metà copre i costi di produzione. Tra le aziende che hanno già aderito figurano Bamed Baby Italia (MAM Baby), Engel & Völkers Italia, Forvis Mazars e Pulsee Luce e Gas.

Per Irene De Cristofaro, Legal Advisor di DONNEXSTRADA, il calendario è «un atto di responsabilità civile e di memoria collettiva. Ogni giorno rosso racconta una storia che non doveva finire – ha spiegato – ma che può ancora insegnarci a cambiare le prossime».

Il teatro come strumento di memoria

L’impegno di Havas e CNC Media prosegue anche sul palcoscenico. Sabato 25 ottobre, al Teatro Filodrammatici di Milano, andrà in scena “Tutti i giorni che le donne”, spettacolo scritto e interpretato dall’avvocata e attivista Cathy La Torre, con il ricavato interamente devoluto a DONNEXSTRADA.

«Restituire voce alle donne che hanno costruito la nostra umanità è un dovere – ha detto La Torre – ma anche un seme che può far germogliare una cultura della parità».

Il messaggio del Calendario Rosso è semplice ma potente: ogni giorno segna il tempo che passa, ma anche quello che possiamo ancora cambiare.

Per informazioni e adesioni: calendariorosso@havas.com
Per lo spettacolo teatrale: www.teatrofilodrammatici.vivaticket.it

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

22 Ottobre 2025
Una ricerca di Changes Unipol mette in luce come i giovani passino più tempo a informarsi rispetto…
22 Ottobre 2025
La nostra università migliora ma arranca ancora nell’Unione Europea. In particolare ci sono da seg…
15 Ottobre 2025
Il complimento di Donald Trump rivolto a Giorgia Meloni ci dice quanto sia ancora lontana la vera…
13 Ottobre 2025
L’incertezza, tra i giovani, non è affatto minoritaria. Lo dimostrano i dati, come ad esempio l’ul…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version