Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il governo e i dehors “permanenti”

|

Nella stagione del Covid non potevano esserci dubbi sui dehors ma occorreva avere un permesso per l’occupazione del suolo pubblico e pagare la relativa tassa

Dehors

Nella stagione del Covid non potevano esserci dubbi: chi, fra bar e ristoranti, aveva la possibilità di utilizzare gli spazi antistanti all’esercizio, in modo da servire i clienti all’aperto, doveva poterlo fare. Subito e senza formalità. Attrezzare gli spazi esterni – che sempre quello significa dehor in francese – non è che fosse una novità, lo si era sempre fatto. Soltanto che, per servirsene, occorreva avere un permesso per l’occupazione del suolo pubblico e pagare la relativa tassa.

Superato il Covid nulla avrebbe impedito che il ritorno alla normalità non implicasse la chiusura di tutti quegli spazi, ma un loro rientro nella regolarità. Dare per acquisito il fatto compiuto, supporre che hai diritto a occupare il suolo pubblico soltanto perché lo occupasti in emergenza, è profondamente sbagliato. Si chiama “pubblico” perché è di tutti. Sui marciapiedi si deve poter camminare, per le strade si deve poter passare, ai disabili non bastano gli scivoli per salire sul marciapiede, occorre anche lo spazio fisico per servirsene. Quindi servono regole e limiti, tanto più che a quello servono le amministrazioni locali.

Accodarsi all’esistente significherebbe varare l’ennesima sanatoria che nega l’interesse collettivo e sbeffeggia quanti hanno un’autorizzazione e ne pagano il costo fiscale. Ed è singolare che una tale proposta possa essere ventilata da un governo di destra, da cui ci si aspetterebbe legge e ordine, non accaparramento e disordine.

di Sofia Cifarelli

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Scrittura minuscola, abitudine che si diffonde fra i più giovani

16 Aprile 2025
Sembra che la Generazione Z stia abbandonando le lettere maiuscole in favore di una scrittura fa…

Diplomificio Italia e come scardinarlo

14 Aprile 2025
Per togliere il diplomificio – è questo il concetto e la pratica che riassume tutto – basta togl…

Adulti eterni adolescenti

14 Aprile 2025
Il problema non sono tanto gli adolescenti, quanto quelli che sono diventati adulti senza matura…

La stanchezza di primavera. Con più ore di luce aumentano i disturbi dell’umore

12 Aprile 2025
La primavera è da sempre considerata la stagione della rinascita, dell’amore, della gioia. Un po…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI