Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il pontefice assai distante dai putinofili

| ,
Le parole di Papa Bergoglio hanno un senso chiarissimo: il desiderio di pace degli ucraini comporta anche il difendersi.

Il pontefice assai distante dai putinofili

Le parole di Papa Bergoglio hanno un senso chiarissimo: il desiderio di pace degli ucraini comporta anche il difendersi.
| ,

Il pontefice assai distante dai putinofili

Le parole di Papa Bergoglio hanno un senso chiarissimo: il desiderio di pace degli ucraini comporta anche il difendersi.
| ,
Brutte notizie per chi fa il cattolico filorusso: Bergoglio sta dall’altra parte. Parlando con il capo del governo ucraino, ovvero il governante di un Paese aggredito, il pontefice ha detto: «Capisco che desiderate la pace e dovete difendervi». Le parole hanno un senso chiarissimo e dicono che il desiderio di pace comporta il difendersi. Essendo in corso una guerra d’invasione, essendo gli ucraini gli aggrediti, il capo della cattolicità ha il più schiettamente possibile detto che quel loro rispondere al fuoco è comprensibile e legittimo. Naturalmente resta l’aspirazione alla pace, ma senza alcuna sollecitazione alla resa. Ovvero l’esatto opposto di quanto vanno dicendo i figli di Putin che hanno fatto della cattolicità una bandiera politica. Magari a difesa della famiglia, cui s’appassionano al punto da averne diverse o non frequentarne nessuna. Ma c’è di più, a peggiorare la per loro cattiva notizia: il pontefice parla ben sapendo che il capo della chiesa ortodossa russa è un pilastro delle teorie nazi-mistiche che accompagnano e sorreggono la criminale azione di Putin. Si era già rivolto a Kirill invocando la pace e si era sentito rispondere che l’aggressione era giusta e benedetta. Il che segna una rottura profonda nel mondo della cristianità, di cui i russi non possono ergersi a baluardo e difensori anche perché si sono direttamente alleati con i tagliagole musulmani, affinché facciano pure in Ucraina il loro sporco lavoro. Bergoglio non va in guerra, ma è contro l’aggressione. di Sofia Cifarelli

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Scrittura minuscola, abitudine che si diffonde fra i più giovani

16 Aprile 2025
Sembra che la Generazione Z stia abbandonando le lettere maiuscole in favore di una scrittura fa…

Diplomificio Italia e come scardinarlo

14 Aprile 2025
Per togliere il diplomificio – è questo il concetto e la pratica che riassume tutto – basta togl…

Adulti eterni adolescenti

14 Aprile 2025
Il problema non sono tanto gli adolescenti, quanto quelli che sono diventati adulti senza matura…

La stanchezza di primavera. Con più ore di luce aumentano i disturbi dell’umore

12 Aprile 2025
La primavera è da sempre considerata la stagione della rinascita, dell’amore, della gioia. Un po…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI