Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Innovazione e ricerca per ripartire

| ,
Gli innovatori nel campo delle startup sono al pari dei ricercatori? Di innovazione e ricerca si è parlato a SIOS21 Winter Edition, l’evento annuale organizzato da Startup Italia in collaborazione con l’Università Bocconi e di cui il nostro giornale è stato media partner.

Innovazione e ricerca per ripartire

Gli innovatori nel campo delle startup sono al pari dei ricercatori? Di innovazione e ricerca si è parlato a SIOS21 Winter Edition, l’evento annuale organizzato da Startup Italia in collaborazione con l’Università Bocconi e di cui il nostro giornale è stato media partner.
| ,

Innovazione e ricerca per ripartire

Gli innovatori nel campo delle startup sono al pari dei ricercatori? Di innovazione e ricerca si è parlato a SIOS21 Winter Edition, l’evento annuale organizzato da Startup Italia in collaborazione con l’Università Bocconi e di cui il nostro giornale è stato media partner.
| ,
«Gli innovatori nel campo delle startup sono al pari dei ricercatori», un paragone che può sembrare azzardato ma evidentemente non lo è per Cristina Messa, ministro dell’Università e della Ricerca e prima ancora medico di grande esperienza. Di questo e altro si è parlato nel corso di SIOS21 Winter Edition, l’evento annuale (tornato ieri in presenza) organizzato da Startup Italia in collaborazione con l’Università Bocconi e che promuove l’innovazione premiando le startup più interessanti. Nell’ultimo anno queste ultime hanno attirato solo in Italia la cifra astronomica di oltre un miliardo di euro. A proposito di cielo e astronomia, il tema dell’edizione 2021 ruotava intorno alla frase-chiave “Ask me everything” (“Chiedimi qualunque cosa”), accostata proprio all’immagine di un astronauta. Mauro Prina, ingegnere italiano che lavora con il patron della Tesla e di SpaceX Elon Musk, era tra gli ospiti di SIOS21. Perché non è vero che solo gli americani siano sempre al top nell’esplorazione spaziale. Con lui sono intervenuti anche il guru della comunicazione online Marco Montemagno, il ministro per l’Innovazione tecnologica Vittorio Colao, David Katz, ceo di The Plastic Bank, azienda che ha sviluppato soluzioni per ripulire gli oceani dalla plastica e molti altri big del mondo tech. Presente anche Max Pezzali che però ha voluto ribadire con una punta di nostalgia quanto fosse bello sparire ogni tanto, senza essere raggiungibili, «perché tanto prima o poi ci si ribeccava». Stessa storia, stesso posto, stesso bar.   di Ilaria Cuzzolin

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

15 Ottobre 2025
Il complimento di Donald Trump rivolto a Giorgia Meloni ci dice quanto sia ancora lontana la vera…
13 Ottobre 2025
L’incertezza, tra i giovani, non è affatto minoritaria. Lo dimostrano i dati, come ad esempio l’ul…
08 Ottobre 2025
La famiglia italiana sta cambiando: più piccola, con meno figli e soprattutto sempre più orientata…
08 Ottobre 2025
Giovani consapevolmente sprovveduti sui rischi del web. L’ultimo rapporto dell’Osservatorio Indife…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI