Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La libertà non si difende a passeggiate

| ,
Ben vengano i gesti di solidarietà e di vicinanza all’Ucraina, ma ciò che conta davvero sono gli aiuti concreti. La sinergia nello stare dalla parte di Kiev è una priorità che oggi l’Ue non deve perdere di vista.

La libertà non si difende a passeggiate

Ben vengano i gesti di solidarietà e di vicinanza all’Ucraina, ma ciò che conta davvero sono gli aiuti concreti. La sinergia nello stare dalla parte di Kiev è una priorità che oggi l’Ue non deve perdere di vista.
| ,

La libertà non si difende a passeggiate

Ben vengano i gesti di solidarietà e di vicinanza all’Ucraina, ma ciò che conta davvero sono gli aiuti concreti. La sinergia nello stare dalla parte di Kiev è una priorità che oggi l’Ue non deve perdere di vista.
| ,

Tutti in processione da Zelensky. Ieri a recarsi a Kiev è stata la volta dei presidenti di Polonia (Andrzej Duda), Estonia (Alar Karis), Lituania (Gitanas Nausėda) e Lettonia (Egils Levits). Ben vengano i gesti di solidarietà e di vicinanza all’Ucraina ma soprattutto gli aiuti concreti, compresi quelli militari. Trasformare in una religione laica e quotidiana la passeggiata a Kiev non deve diventare però per i capi di Stato e di governo europei una strada facile per inseguire il consenso nei loro Paesi o magari per togliersi qualche sassolino dalle scarpe rispetto alle politiche passate di altre nazioni europee. Chi scrive non ha mai avuto dubbi, nessuno, nello schierarsi dalla parte degli ucraini invasi contro gli aggressori russi ma c’è una priorità che oggi l’Unione europea e i suoi Paesi membri non devono perdere di vista: la sinergia nello stare dalla parte di Kiev, senza aprire una gara fra guelfi e ghibellini dove la differenza si misurerebbe nell’intensità delle passeggiate in Ucraina.

Cribbio, c’è una tragica guerra in corso innescata dall’aggressione russa e l’Ue sino a ora ha risposto con coraggio e fermezza alla voglia di onnipotenza di Putin. In queste ore, in cui si manifesta l’amarezza tedesca per il no di Zelensky alla visita a Kiev del presidente della Germania Steinmeier, ciò che conta davvero non sono le visite in Ucraina bensì le ragioni e gli atti concreti – che l’Unione europea ha messo in atto – in difesa delle libertà di uno Stato aggredito. Continuare così sarebbe cosa buona e giusta.

  di Jean Valjean

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

La Tesla di fine Ottocento

21 Maggio 2025
La Tesla di fine Ottocento. Tra le prime automobili mai costruite, a dominare la scena furono pr…

Passaporto: averne uno è costoso, lento e ingannevolmente digitale

15 Maggio 2025
Ottenere o rinnovare un passaporto in Italia costa 116 euro. Una somma che ne fa uno dei più car…

Essere mamma oggi, fra pochi servizi e disparità

11 Maggio 2025
Lavorano appena due su cinque. Costrette ad adeguarsi a salari bassi, senza usufruire di servizi…

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale

04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version