app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
Prima deputata con sindrome di Down

La prima deputata con sindrome di Down

“Il mio nuovo incarico è un passo avanti per rendere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone disabili un vero successo”, così Mar Galceràn
|

“Il mio ruolo come deputato è servire la società. Il mio nuovo incarico è un passo avanti per rendere l’inclusione sociale e lavorativa delle persone disabili un vero successo”, ha dichiarato Mar Galceràn, 46 anni. Lei è la prima donna con sindrome di Down ad assumere l’incarico come deputata regionale a Valencia, in Spagna. Membro del Partito Popolare, si era candidata alle elezioni amministrative di maggio, alle quali non venne subito eletta ma ripescata dopo le dimissioni di due persone che la precedevano in lista. “Grandi notizie per la politica, che supera le barriere. Benvenuta Mar”, ha commentato su X il presidente del PP, Carlos Mazòn. 

La neodeputata, con un curriculum esemplare, ha studiato Formazione Professionale in Ospitalità e Turismo alla scuola Altaviana di Valencia. È stata anche presidente di Asindown nella Comunità Valenciana e ha lavorato nel servizio pubblico per 26 anni, di cui 13 ad interim nel Ministero della Presidenza della Generalitat Valenciana. Ha lavorato anche nel Ministero della Previdenza Sociale, nel Ministero dell’Uguaglianza e delle Politiche Inclusive e nel Ministero della Salute e della Sanità pubblica.

Durante il suo discorso Galceràn ha aggiunto: Lavorate, non rinunciate a nulla perché potrete ottenere ciò che vi prefiggete. All’inizio è dura, ma dovete superare voi stessi, darvi traguardi e obiettivi perché alla fine, costi quel che costi, con perseveranza lo raggiungerete sempre”.

Sempre in Spagna, dieci anni fa un’altra donna con Sindrome di Down, Angela Bachiller Guerra, era diventata consigliera comunale di Valladolid. Il Paese diventa così un esempio virtuoso di inclusione, dimostrando come le persone disabili possano avere un ruolo positivo nella società e nella politica. 

Di Claudia Burgio

10 anni dopo e 31 mila morti in più

Tragedia Lampedusa – Per l’anniversario il Memoriale della Shoah allestisce la mostra “La memoria…

La scuola fallisce in famiglia

La scuola fallisce in famiglia. Aumentano gli episodi di violenza fra i banchi come quello dello …

Taxi, figuraccia mondiale

Sulla questione taxi a Roma abbiamo pensato, scritto o detto qualunque cosa. Resta il problema e …

Cesena, studentessa picchiata perché non passa i compiti

Cesena, studentessa delle superiori picchiata fuori da scuola da alcune compagne di classe perché…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl