La scoperta del Metaverso matrimoniale
| Società
Le nozze di una coppia americana celebrate nel Metaverso segnano un altro passo dell’umanità verso l’impalpabilità dell’avvenire. L’enigma del matrimonio, come ironizzava Carmelo Bene, diventa così un’enigma futurista.
La scoperta del Metaverso matrimoniale
Le nozze di una coppia americana celebrate nel Metaverso segnano un altro passo dell’umanità verso l’impalpabilità dell’avvenire. L’enigma del matrimonio, come ironizzava Carmelo Bene, diventa così un’enigma futurista.
| Società
La scoperta del Metaverso matrimoniale
Le nozze di una coppia americana celebrate nel Metaverso segnano un altro passo dell’umanità verso l’impalpabilità dell’avvenire. L’enigma del matrimonio, come ironizzava Carmelo Bene, diventa così un’enigma futurista.
| Società
AUTORE: Massimiliano Lenzi
«Voglio sposarmi, sì: tra tutte le mie idee questa senz’altro sarà stata la più amletica». In “Hamlet suite”, una sua rivisitazione collage dall’Amleto secondo il francese Jules Laforgue, Carmelo Bene ironizzava sull’enigma del matrimonio. Questione d’amore, di dubbio, di celebrazione, di solitudine e di chissà cos’altro. Una questione che adesso è diventata pure un’enigma futurista. Sono state infatti celebrate nel Metaverso le nozze di una coppia americana: si tratta delle prime in assoluto e segnano un altro passo dell’umanità verso l’impalpabilità dell’avvenire.
Secondo il “New York Times” l’idea di sposarsi nella realtà virtuale tridimensionale sarebbe stata suggerita ai due dal loro capo ufficio, che li avrebbe pure forniti di un sistema cloud. Gli sposi hanno dovuto dar vita ai propri avatar e lo stesso sono stati invitati a fare gli invitati alla cerimonia, previo scaricamento di apposito programma.
Quanto al lancio del riso, immancabile a ogni matrimonio almeno quanto il lancio del bouquet della sposa, non sappiamo dirvi. Sembra invece che la coppia stia facendo un pensierino per una luna di miele nel Metaverso. Come cambia l’umanità: dalle nozze di Cana dove Cristo trasformò l’acqua in vino al sì matrimoniale virtuale.
A proposito: speriamo, per gli sposi e gli invitati, che almeno lo champagne e il vino non fossero nel Metaverso ma in eleganti bottiglie di vetro. Liquidi. Il brindisi è una cosa troppo seria per ridurlo a bottiglie avatar. Cin. È una preghiera: giù il Metaverso dalle enoteche.
Di Massimiliano Lenzi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: società, tecnologia
Leggi anche
Generazione Z, meno spesa e più valori ma a reggere i consumi sono gli over 50
27 Ottobre 2025
Generazione Z, meno spesa e più valori ma a reggere i consumi sono gli over 50. Inflazione, reddit…
Gesù in croce con i pantaloni rosa: saldi “celestiali” e polemiche terrene
26 Ottobre 2025
Su un camion a vela campeggiava l’immagine di Gesù in croce con indosso pantaloni rosa. Il proprie…
Il Calendario Rosso, un’iniziativa contro i femminicidi firmata Havas
23 Ottobre 2025
In vendita a 15 euro, il calendario che presenta giorni feriali rossi per ricordare le donne uccis…
Sorpresa! I giovani si informano più degli adulti ma c’è un “ma”
22 Ottobre 2025
Una ricerca di Changes Unipol mette in luce come i giovani passino più tempo a informarsi rispetto…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.