La scoperta del Metaverso matrimoniale
| Società
Le nozze di una coppia americana celebrate nel Metaverso segnano un altro passo dell’umanità verso l’impalpabilità dell’avvenire. L’enigma del matrimonio, come ironizzava Carmelo Bene, diventa così un’enigma futurista.
La scoperta del Metaverso matrimoniale
Le nozze di una coppia americana celebrate nel Metaverso segnano un altro passo dell’umanità verso l’impalpabilità dell’avvenire. L’enigma del matrimonio, come ironizzava Carmelo Bene, diventa così un’enigma futurista.
| Società
La scoperta del Metaverso matrimoniale
Le nozze di una coppia americana celebrate nel Metaverso segnano un altro passo dell’umanità verso l’impalpabilità dell’avvenire. L’enigma del matrimonio, come ironizzava Carmelo Bene, diventa così un’enigma futurista.
| Società
AUTORE: Massimiliano Lenzi
«Voglio sposarmi, sì: tra tutte le mie idee questa senz’altro sarà stata la più amletica». In “Hamlet suite”, una sua rivisitazione collage dall’Amleto secondo il francese Jules Laforgue, Carmelo Bene ironizzava sull’enigma del matrimonio. Questione d’amore, di dubbio, di celebrazione, di solitudine e di chissà cos’altro. Una questione che adesso è diventata pure un’enigma futurista. Sono state infatti celebrate nel Metaverso le nozze di una coppia americana: si tratta delle prime in assoluto e segnano un altro passo dell’umanità verso l’impalpabilità dell’avvenire.
Secondo il “New York Times” l’idea di sposarsi nella realtà virtuale tridimensionale sarebbe stata suggerita ai due dal loro capo ufficio, che li avrebbe pure forniti di un sistema cloud. Gli sposi hanno dovuto dar vita ai propri avatar e lo stesso sono stati invitati a fare gli invitati alla cerimonia, previo scaricamento di apposito programma.
Quanto al lancio del riso, immancabile a ogni matrimonio almeno quanto il lancio del bouquet della sposa, non sappiamo dirvi. Sembra invece che la coppia stia facendo un pensierino per una luna di miele nel Metaverso. Come cambia l’umanità: dalle nozze di Cana dove Cristo trasformò l’acqua in vino al sì matrimoniale virtuale.
A proposito: speriamo, per gli sposi e gli invitati, che almeno lo champagne e il vino non fossero nel Metaverso ma in eleganti bottiglie di vetro. Liquidi. Il brindisi è una cosa troppo seria per ridurlo a bottiglie avatar. Cin. È una preghiera: giù il Metaverso dalle enoteche.
Di Massimiliano Lenzi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: società, tecnologia
Leggi anche
Vanoni, voce libera di un’Italia che sapeva sognare
22 Novembre 2025
Nessuno potrà mai sapere fino in fondo cosa si agitasse in quella personalità così complessa e sfa…
21 novembre, giornata mondiale della televisione
21 Novembre 2025
Correva l’anno 1927 quando in un laboratorio di San Francisco Philo Farnsworth inventava il primo…
Ottant’anni fa si apriva il processo di Norimberga
20 Novembre 2025
Ottant’anni fa si apriva il processo di Norimberga. Per la prima volta, il mondo cercò di giudicar…
Psicologi a scuola, bene i nuovi fondi in Finanziaria ma oggi ancora troppo pochi per rispondere alle tante richieste di aiuto
19 Novembre 2025
Cosa chiedono gli studenti agli psicologi a scuola? Una recente indagine ha provato a fare il punt…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.