Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La scuola fallisce in famiglia

|
La scuola fallisce in famiglia. Aumentano gli episodi di violenza fra i banchi come quello dello studente che, a Bari, ha “sparato” al professore con una pistola a pallini
La scuola fallisce in famiglia

La scuola fallisce in famiglia

La scuola fallisce in famiglia. Aumentano gli episodi di violenza fra i banchi come quello dello studente che, a Bari, ha “sparato” al professore con una pistola a pallini
|

La scuola fallisce in famiglia

La scuola fallisce in famiglia. Aumentano gli episodi di violenza fra i banchi come quello dello studente che, a Bari, ha “sparato” al professore con una pistola a pallini
|
Un ragazzo si presenta a scuola con una pistola a pallini. Un altro ragazzo se la fa dare, la punta verso il petto di un professore espara“. Non è la prima volta che siamo costretti a leggere e commentare episodi che vanno ben oltre l’indisciplina e sfociano nella pura violenza fra i banchi. Due domande restano inevase: “Perché? Cosa diavolo passa nella testa di ragazzini, inducendoli a esibirsi in uno spettacolo del genere?“. Cosa mai avranno sentito a casa, quando mamma e papà parlano della scuola, dei professori, del rispetto, dell’autorità. Concetti senza i quali non esiste formazione, educazione e crescita? Nulla sappiamo dei genitori dei ragazzi di Bari da cui siamo partiti per la nostra piccola riflessione – ora sospesi per due settimane e con l’anno scolastico a forte rischio – ma è fortissima la sensazione che in tante case italiane la scuola sia avvolta da un’aria di sfiducia totale. Quanto ai professori – senza neppure arrivare a considerare il livello della loro preparazione o della qualità del loro insegnamento – troppe volte finiscono per essere considerati quelli che semplicemente non contano niente. Quelli che guadagnano “quattro soldi“ (lo abbiamo sentito in un’infinità di occasioni) e quindi non devono contare proprio nulla. Troppi episodi appesantiscono e umiliano la scuola, dai più sconcertanti alla miriade di esempi di poca fiducia e scarsissimo “peso specifico” riconosciuto all’istituzione e a professori da famiglie che hanno smesso di considerarli l’unica chiave del futuro dei loro figli. Una scelta folle, a cui ci stiamo abituando quasi senza combattere.   di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale

04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…

Il turismo lo devi saper fare. La lezione (eterna) della Romagna

03 Maggio 2025
Pochi luoghi rappresentano al meglio l’Italia come la Riviera romagnola: non puoi neanche pensar…

Paula Cooper, la ragazzina che commosse il mondo

02 Maggio 2025
La storia di Paula Cooper continua a interrogare le nostre coscienze. Cosa significa davvero la …

Piccoli family business crescono

30 Aprile 2025
Vari studi retrospettivi evidenziano gli aspetti positivi delle aziende del family business: men…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI