app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
cani vaganti nell'Ospedale di Lamezia Terme

La storia dalla giusta prospettiva

Rimbalzata sui social, la storia dei due cani vaganti nell’Ospedale di Lamezia Terme non è stata raccontata dalla giusta prospettiva
|

Prima di gridare allo scandalo forse bisognerebbe verificare come stanno le cose. Il video dei due cani tra i corridoi dell’ospedale di Lamezia, in Calabria, era rimbalzato un po’ ovunque e c’era chi lo aveva preso a paradigma della condizione sia delle strutture calabresi che del randagismo.

Che vi sia in quella Regione un enorme problema di animali randagi è assolutamente vero. Ma questa storia in realtà non è andata come era stato raccontato. I due cani infatti hanno seguito la persona che normalmente li sfama, che si era recata in ospedale. Hanno fatto oltre 4 chilometri di strada per trovare quello che non è il loro padrone, ma la persona che si prende cura di lui. Che però nel frattempo era uscito dall’ospedale da una porta secondaria. Di qui l’immagine dei cani vaganti.
In realtà cercavano il loro umano di riferimento. E sono usciti da soli, dall’ospedale, come ha precisato lo stesso consigliere che aveva inizialmente postato il video. Non sono stati accalappiati ma semplicemente si sono ricongiunti a quella persona, forse l’unica tra tante, che si interessa alla loro sorte.
 
E non fa bene, soprattutto a una Regione come la Calabria dove ancora sentiamo storie di animali maltrattati, animali a catena, animali che vagano, aizzare gli animi contro delle creature incolpevoli. Ricordiamo che tra l’altro degli animali presenti sul territorio si dovrebbe occupare il Comune. Peccato che spesso invece tutto venga lasciato al buon cuore di chi non si volta dall’altra parte.
di Annalisa Grandi
 

Incontro ravvicinato con il calamaro di vetro

Le straordinarie immagini del mollusco, così trasparente da riuscire a vedere i suoi organi inter…

La paura delle donne

Colpisce e fa male la denuncia della ballerina Anastasia Kuzmina, che ha raccontato di essere sta…

Dimmi come parli: nasce il DiParola Festival

Siamo davvero sicuri comprendere tutto, a causa in primis della retorica? In soccorso arriva il D…

Bambino salva il suo terapista grazie a Stranger Things

Un bambino di 12 anni, in Florida, è riuscito a salvare il suo terapista praticandogli il massagg…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl