Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Tutti in gita tranne uno: la vergognosa storia di Cosimo

|
La vergognosa storia di Cosimo, bambino fiorentino disabile di nove anni, rimasto da solo in classe mentre la classe era in gita. Per i genitori un intollerabile caso di discriminazione. Per la scuola solo un “fraintendimento”.

Tutti in gita tranne uno: la vergognosa storia di Cosimo

La vergognosa storia di Cosimo, bambino fiorentino disabile di nove anni, rimasto da solo in classe mentre la classe era in gita. Per i genitori un intollerabile caso di discriminazione. Per la scuola solo un “fraintendimento”.
|

Tutti in gita tranne uno: la vergognosa storia di Cosimo

La vergognosa storia di Cosimo, bambino fiorentino disabile di nove anni, rimasto da solo in classe mentre la classe era in gita. Per i genitori un intollerabile caso di discriminazione. Per la scuola solo un “fraintendimento”.
|
Ci sono cose che mi fanno imbestialire. Letteralmente. Come la storia di Cosimo, bambino fiorentino disabile di nove anni, rimasto ieri in classe con la sola maestra di sostegno, mentre i suoi compagni andavano in gita. Secondo i genitori, in particolare il padre, un intollerabile caso di discriminazione. Secondo la scuola, al più un fraintendimento. Perché l’istituto – dopo aver cercato vanamente di reperire un pulmino attrezzato al trasporto di persone con disabilità – avrebbe proposto ai genitori di accompagnare il piccolo in gita. Mamma e papà avrebbero prima detto di sì, per poi cambiare idea. Non è secondario capire come siano andate realmente le cose, ma l’amarezza (profonda, profondissima) arriva comunque. Perché la scuola non avrebbe mai dovuto tollerare un finale del genere: i bambini in gita, tranne uno. Cosimo. Non deve accadere e non ci sono scuse. Punto. Indipendentemente dalle decisioni dei genitori, dalle disponibilità dei singoli e dalle idee che cambiano. Ciliegina sulla torta di questa storia triste ed evitabilissima, la gita è stata in realtà spostata, ma sapete perché? Perché lunedì c’era… lo sciopero e quindi tutti fuori da scuola un giorno dopo. Tranne uno.   di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ercolano, come si mangiava 2000 anni fa

02 Aprile 2025
Tra i resti di Ercolano, il cibo diventa una testimonianza silenziosa della vita quotidiana di d…

Vent’anni senza Wojtyla, il papa che divenne santo

02 Aprile 2025
Vent’anni fa il mondo perdeva Karol Wojtyla. Uno tra i grandi protagonisti della storia della se…

In Italia facciamo finta che il lavoro sia quello di prima

01 Aprile 2025
Questo è un Paese che non forma adeguatamente i propri ragazzi. E sembra aver quasi completament…

Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda?

30 Marzo 2025
Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda? Il problema non è aver paura di af…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version