Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

L’invidia che uccide l’umanità

|

Nella vicenda di Cecilia Sala, oltre a ignoranza, ideologia, posizioni politiche scontate o stupide, c’è un elemento di fondo: l’invidia

invidia-cecilia-sala

L’invidia che uccide l’umanità

Nella vicenda di Cecilia Sala, oltre a ignoranza, ideologia, posizioni politiche scontate o stupide, c’è un elemento di fondo: l’invidia

|

L’invidia che uccide l’umanità

Nella vicenda di Cecilia Sala, oltre a ignoranza, ideologia, posizioni politiche scontate o stupide, c’è un elemento di fondo: l’invidia

|

Una riflessione pubblicata ieri da Federica Marotti mi ha costretto a riguardare – meglio a ripensare – tanti commenti ricevuti anche al mio post seguito all’arresto illegale di Cecilia Sala in Iran.

Non mi sorprendo più di nulla da tempo e cerco di obbligarmi a guardare il meno possibile certe idiozie che vengono vomitate su chiunque ci metta un po’ di passione, impegno, modestia e disponibilità verso gli altri nel proprio lavoro. Quale esso sia.

Sono così assuefatto da guardare oltre, commentare solo in rari casi, quando si eccede in volgarità, pretestuosità o idiozia conclamata. Aver dovuto leggere e ascoltare tonnellate di guano su una brava giornalista colpevole solo di voler fare il proprio lavoro sul campo mi obbliga a tornare sul punto. Oltre l’ignoranza, oltre l’ideologia d’accatto, le posizioni politiche più scontate o stupide (quali esse siano, da sinistra a destra, passando per tutti i centri di questo mondo), credo che ci sia un elemento di fondo: l’invidia.

Questa gente è invidiosa, perché capisce o semplicemente ha un barlume di coscienza che rispetto al proprio piattume, alla loro prosopopea pari solo al nulla che riescono a esprimere, la vita di chi è animato da passione, interessi, disponibilità verso gli altri è un’altra galassia. Una dimensione incommensurabile, irraggiungibile. E questo genera rabbia e cattiveria.

Se le unite a una faciloneria tipica dei nostri tempi – in cui si ha l’assurda pretesa di spiegare realtà a elevata complessità con una manciata di parole d’ordine e da cui ci può salvare solo lo studio e il lavoro di tutti i giornalisti inviati sul campo, soprattutto nelle condizioni più complesse – avrete un’idea del perché di questo stupidario infinito.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Italia, Paese per vecchi e senza coraggio

25 Maggio 2025
Le motivazioni del gelo demografico le conosciamo e non staremo qui a ripeterle con il rischio d…

L’ottimismo dei quindicenni

23 Maggio 2025
Secondo uno studio appena pubblicato su “Science”, i quindicenni del mondo (Italia compresa) son…

La Tesla di fine Ottocento

21 Maggio 2025
La Tesla di fine Ottocento. Tra le prime automobili mai costruite, a dominare la scena furono pr…

Passaporto: averne uno è costoso, lento e ingannevolmente digitale

15 Maggio 2025
Ottenere o rinnovare un passaporto in Italia costa 116 euro. Una somma che ne fa uno dei più car…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI