Voleva essere una provocazione e a giudicare dalle reazioni ha centrato l’obbiettivo. Dopo aver dibattuto dei termini politicamente corretti da utilizzare sotto Natale, ecco che sulla copertina di una rivista Lgbt arriva l’immagine della Madonna transessuale. L’autore è un tedesco di origini italiane che sul giornale viene presentato come «ambasciatore speciale Ue». In realtà Bruxelles smentisce abbia qualsiasi ruolo se non quello, privato, di influencer.
Sta di fatto che dal centrodestra è partita la levata di scudi: c’è chi ha parlato di «vergognoso insulto», chi di «triste teatrino». Stupisce che ci sia chi si sorprenda, anche perché questo avviene pochi giorni dopo aver messo in discussione l’espressione “Buon Natale”, salvo per fortuna poi fare dietrofront. Mai come in questo periodo si cerca di essere inclusivi, di non urtare la sensibilità di nessuno e spesso si finisce per ottenere il risultato opposto. Come in questo caso, perché quella copertina è inutilmente offensiva.
Resta però il fatto che l’autore dell’immagine tanto criticata, che per la cronaca si chiama Riccardo Simonetti, è libero di esprimere la sua creatività come meglio crede. Soprattutto fino a quando c’è chi ritiene che meriti di essere pubblicata, e nello specifico parliamo di una rivista dedicata al mondo queer tedesco.
È normale che ci sia chi si è arrabbiato e ha protestato, resta il fatto che criticandola gli ha regalato una celebrità che altrimenti – a ragione, e sarebbe stato meglio – certo non avrebbe avuto.
di Gaia Bottoni
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
La stanchezza di primavera. Con più ore di luce aumentano i disturbi dell’umore
12 Aprile 2025
La primavera è da sempre considerata la stagione della rinascita, dell’amore, della gioia. Un po…
A novant’anni dalla sua scomparsa, il cuore di Hachikō batte ancora a Shibuya – IL VIDEO
08 Aprile 2025
L’8 marzo 1935, un cane bianco di razza Akita esalava il suo ultimo respiro. Il suo nome era Hac…
La meglio gioventù: Mattarella nomina 29 “Alfieri della Repubblica”
05 Aprile 2025
Sono 29 i nuovi “Alfieri della Repubblica” nominati oggi dal Presidente Mattarella al Quirinale….
Post-it, quarantacinque anni fa l’invenzione nata da un errore
05 Aprile 2025
Alzi la mano chi non ha mai scritto qualcosa su un post-it. La loro origine è ben diversa da que…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.