Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Papa Francesco: “L’aborto è un omicidio e i medici che lo praticano sono dei sicari”

|

Dopo tre giorni tra Lussemburgo e Belgio, Papa Francesco ha parlato con i giornalisti e le sue parole sull’aborto hanno creato molte polemiche

Papa Francesco: “L’aborto è un omicidio e i medici che lo praticano sono dei sicari”

Dopo tre giorni tra Lussemburgo e Belgio, Papa Francesco ha parlato con i giornalisti e le sue parole sull’aborto hanno creato molte polemiche

|

Papa Francesco: “L’aborto è un omicidio e i medici che lo praticano sono dei sicari”

Dopo tre giorni tra Lussemburgo e Belgio, Papa Francesco ha parlato con i giornalisti e le sue parole sull’aborto hanno creato molte polemiche

|

Dopo tre giorni tra Lussemburgo e Belgio, Papa Francesco – poco dopo il decollo da Bruxelles – ha parlato con i giornalisti e le sue parole hanno creato molte polemiche.

Soprattutto per quanto detto riguardo il tema dell’aborto: il Papa dice che esso è un omicidio e i medici che lo praticano sono dei sicari. “Le donne hanno diritto alla vita, la loro e la vita dei figli – dice Papa Francesco – Non dimentichiamo di dire questo: un aborto è un omicidio. La scienza ti dice che al mese del concepimento tutti gli organi sono già completi. Si uccide un essere umano. I medici che si prestano a questo sono dei sicari. E su questo non si può discutere. Si uccide una vita umana. E le donne hanno il diritto di proteggere la vita. Un’altra cosa sono i metodi contraccettivi. Questo è un’altra cosa, non confondere, io adesso parlo solo dell’aborto. E su questo non si può discutere. Questa è la verità”.

Papa Francesco parla anche di re Baldovino, colui che non firmò la legge sull’aborto e della sua eventuale beatificazione: “Il re è stato coraggioso – spiega il Papa – davanti a una legge di morte non ha firmato e si è dimesso. Ci vuole coraggio, un politico con i pantaloni, per fare questo. Lui ha dato un messaggio e lo ha fatto perché è un santo. Ancora non è santo ma il processo di beatificazione andrà avanti, perché ne abbiamo avuto prova”.

di Margherita Medici

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gli ultimi gatti maltrattati nella “casa degli orrori” sono stati salvati

25 Maggio 2025
Quello che vedete in questa foto è uno degli ultimi gatti salvati da quella che è stata ribattez…

Italia, Paese per vecchi e senza coraggio

25 Maggio 2025
Le motivazioni del gelo demografico le conosciamo e non staremo qui a ripeterle con il rischio d…

L’ottimismo dei quindicenni

23 Maggio 2025
Secondo uno studio appena pubblicato su “Science”, i quindicenni del mondo (Italia compresa) son…

La Tesla di fine Ottocento

21 Maggio 2025
La Tesla di fine Ottocento. Tra le prime automobili mai costruite, a dominare la scena furono pr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version