Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Rai, la presidente si dimette. Per lei un nuovo incarico alla Bbc

|

La presidente della Rai, che già sedeva in un Consiglio della galassia Bbc, ha ottenuto – sempre presso la Bbc – un incarico di maggiore peso e coinvolgimento

Rai, la presidente si dimette. Per lei un nuovo incarico alla Bbc

La presidente della Rai, che già sedeva in un Consiglio della galassia Bbc, ha ottenuto – sempre presso la Bbc – un incarico di maggiore peso e coinvolgimento

|

Rai, la presidente si dimette. Per lei un nuovo incarico alla Bbc

La presidente della Rai, che già sedeva in un Consiglio della galassia Bbc, ha ottenuto – sempre presso la Bbc – un incarico di maggiore peso e coinvolgimento

|

Quello della Rai è un mondo davvero curioso. Il Consiglio d’amministrazione è scaduto da un mese e mezzo, eppure le forze di maggioranza – che non fanno mistero di volere sostituire il mondo creato da ‘quelli di prima’ – non sono riuscite a trovare un accordo per nominarne uno nuovo. La regola è sempre la stessa e non cambia con destra o sinistra: le rivalità sono interne al mondo Rai e si alimentano e colorano delle diverse sponsorizzazioni politiche di cui ciascuno dispone.

Nel frattempo la presidente della Rai sedeva di già in un Consiglio della galassia Bbc, ovvero del servizio pubblico televisivo britannico. Il che è già curioso. Da quella posizione ha ottenuto, sempre presso la Bbc, un incarico di maggiore peso e coinvolgimento, talché ha inviato una lettera di dimissioni dal Consiglio Rai già scaduto. Sapendo come sarebbe finita, si era insomma messa avanti con il trasloco. Il tutto avviene per supposti «motivi personali», che è poi il modo per andarsene senza neanche parlare dei problemi aziendali e lasciando quindi la Rai – e questa non è certo una sua responsabilità – al suo ruolo di palestra della lottizzazione.

Che poi tale accaparramento di posizioni abbia già dimostrato di portare una temporanea fortuna ai designati e una costante sfortuna ai lottizzatori politici, che pretendono di dominare la Rai per formare il consenso e conseguentemente lo perdono, pare sia un dettaglio non preso in considerazione. Se non altro si apprezzi l’assenza di scaramanzia.

di Sofia Cifarelli

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Luglio 2025
Nell’era digitale la frenesia per un pupazzo di stoffa non è soltanto un capriccio passeggero, ma…
01 Luglio 2025
Il primo luglio di vent’anni fa veniva abolito il servizio di leva obbligatorio, ma ancora oggi ri…
30 Giugno 2025
L’Italia divenuta crocevia: emigrazione ed immigrazione da record, quest’ultima è la più alta dell…
29 Giugno 2025
Due Paesi europei si contendono la paternità delle patatine fritte, nella tradizionale loro forma…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version