Sciatore insegue un lupo sulla pista da sci e l’animale si schianta
| Società
Uno sciatore insegue un lupo sulla pista da sci e l’animale, spaventato, corre a tutta velocità per scappare e si schianta sulle reti di protezione. Il video
Sciatore insegue un lupo sulla pista da sci e l’animale si schianta
Uno sciatore insegue un lupo sulla pista da sci e l’animale, spaventato, corre a tutta velocità per scappare e si schianta sulle reti di protezione. Il video
| Società
Sciatore insegue un lupo sulla pista da sci e l’animale si schianta
Uno sciatore insegue un lupo sulla pista da sci e l’animale, spaventato, corre a tutta velocità per scappare e si schianta sulle reti di protezione. Il video
| Società
AUTORE: Filippo Messina
Uno sciatore insegue un lupo sulla pista da sci e l’animale, spaventato, corre a tutta velocità per scappare e si schianta sulle reti di protezione. È quanto accaduto su una pista della Val di Fiemme in Trentino. Il video dello sciatore – che ha avuto la brillante idea di filmare quanto accaduto – è diventato virale sui social.
L’Ente nazionale protezione animali ha sporto una denuncia contro ignoti alla Procura di Trento. Maltrattamento e uccisione di animali: queste le ipotesi di reato. Inoltre, l’autore rischia fino a due anni di reclusione se il lupo dovesse essere morto nell’incidente.
“Quanto accaduto in Val di Fiemme non è purtroppo un episodio isolato. Sono ormai numerosissimi i casi di animali selvatici, lupi e orsi soprattutto, inseguiti da automobili, foraggiati o attirati per scattare selfie, uccisi con trappole, presi a fucilate. E evidente che, proprio a causa dei nostri comportamenti scellerati, siamo noi a costituire un pericolo per i selvatici e non loro per noi”, scrive l’Enpa in una nota.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Il caso Raoul Bova: gossip, ricatti e un’estate da dimenticare
29 Luglio 2025
Si diceva un tempo “i panni sporchi si lavano in famiglia”. Oggi è tutto sui social, ultimo esempi…
Istat, entro 2050 calo di 7,7 mln abitanti in fascia 15-64 anni
28 Luglio 2025
Sono alcuni dei dati di uno studio Istat aggiornato al 2024 che analizzano in prospettiva nascite…
Bandiere blu, in Italia è nuovo record: 293 nel 2025
26 Luglio 2025
Nel 2025 l’Italia ha conquistato 293 Bandiere Blu. Ma questi numeri raccontano davvero un Paese co…
Autismo ridefinito e terapie
25 Luglio 2025
Il 9 luglio scorso, sulla prestigiosa rivista “Nature Genetics”, è stato pubblicato uno studio del…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.