Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Simone Baldini, “l’angelo in carrozzina” dell’Emilia Romagna

|
Simone Baldini, atleta paralimpico 42enne, non ci ha pensato due volte: a bordo della sua carrozzina, con la pala in mano, ha aiutato a spalare il fango in Emilia Romagna
Simone Baldini

Simone Baldini, “l’angelo in carrozzina” dell’Emilia Romagna

Simone Baldini, atleta paralimpico 42enne, non ci ha pensato due volte: a bordo della sua carrozzina, con la pala in mano, ha aiutato a spalare il fango in Emilia Romagna
|

Simone Baldini, “l’angelo in carrozzina” dell’Emilia Romagna

Simone Baldini, atleta paralimpico 42enne, non ci ha pensato due volte: a bordo della sua carrozzina, con la pala in mano, ha aiutato a spalare il fango in Emilia Romagna
|
Un gesto semplice ma che porta con sé un enorme valore. È quello di Simone Baldini, atleta paralimpico 42enne che, senza pensarci due volte, è sceso in strada, armato di pala, a bordo della sua carrozzina e ha aiutato a spalare il fango dalle strade di Forlì, tra le zone più colpite dalle violente alluvioni in Emilia Romagna. Simone, di origini romane, dal 1997 (a 16 anni) è costretto sulla sedia a rotelle a causa di un virus al midollo spinale. Girato, sulla sua carrozzina coperta di fango, zaino in spalla, con una pala in mano mentre rimuove fango e detriti dalle strade di Forlì: è questa la foto che, nel giro di poche ore, a sua insaputa, è diventata virale sui social network. Un’azione che ha provocato stupore alla maggior parte delle persone che l’hanno vista ma che è stata, per Simone, un’azione assolutamente normale e genuina, volta ad aiutare e dare il suo contributo alla popolazione romagnola così duramente colpita. Tornerò presto lì, c’è ancora tanto da fare“, le sue parole. Simbolo di altruismo e generosità, Simone Baldini è sicuramente un esempio e ha dato a tutti noi una grande lezione di vita. E forse non è un caso che su Instagram si chiami “IronBaldo81”, nome che molto si avvicina a quello di un vero e proprio supereroe.   di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Post-it, quarantacinque anni fa l’invenzione nata da un errore

05 Aprile 2025
Alzi la mano chi non ha mai scritto qualcosa su un post-it. La loro origine è ben diversa da que…

Una società rancorosa rende tutto difficile

05 Aprile 2025
Il livore non è solo sui social, ma anche nella realtà. Come può una società rancorosa come la n…

Un matrimonio è per mai

04 Aprile 2025
Un tempo considerato un passo fondamentale nella vita di coppia, il matrimonio sta attraversando…

Ercolano, come si mangiava 2000 anni fa

02 Aprile 2025
Tra i resti di Ercolano, il cibo diventa una testimonianza silenziosa della vita quotidiana di d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI