
Spendiamo più per gli animali che per la prole
Spendiamo 1 miliardo all’anno per i nostri amici animali, contro gli 800 milioni per la prima infanzia.
| Società
Spendiamo più per gli animali che per la prole
Spendiamo 1 miliardo all’anno per i nostri amici animali, contro gli 800 milioni per la prima infanzia.
| Società
Spendiamo più per gli animali che per la prole
Spendiamo 1 miliardo all’anno per i nostri amici animali, contro gli 800 milioni per la prima infanzia.
| Società
| Società
Spendiamo 1 miliardo all’anno per i nostri amici animali, contro gli 800 milioni per la prima infanzia.
Per i nostri amici animali spendiamo 1 miliardo all’anno, solo per le cure. Poi ci sono il cibo, la casa, la cuccia, le gabbie, gli acquari e tanta chincaglieria. Più o meno se ne vanno 2 miliardi. Ci fanno compagnia e vogliamo loro un gran bene. Nel miliardo speso dai veterinari sono compresi i servizi di rimozione delle ovaie e dei testicoli, che se è questo l’affetto e il desiderio di compagnia, pregherei di restare in antipatica solitudine.
Gli animali piacciono anche a me. Mi piace meno l’ipocrisia. Per la prima infanzia, pannolini e pappette comprese, spendiamo all’incirca 800 milioni l’anno. Meno della metà. Sostenere che non si facciano figli per ragioni economiche è insensato, oltre che andar contro l’evidenza nel mondo. Né ha senso sostenere che gli animali domestici li tengono i “ricchi”, talché la povertà che induce denatalità è in capo ad altri. Spendiamo 120 miliardi l’anno in gioco d’azzardo (legale) e non ce lo vedo quello che scende dallo yacht e come primo provvedimento compra un grattino, sperando di finanziarci il pieno di gasolio. Spendiamo 10 miliardi in maghi e indovine, che già solo questo dovrebbe suggerire il come va a finire.
Una società ricca, con consumi da ricchi, che ama descriversi eternamente indigente e bisognosa di soccorso ma che non crede che il proprio tempo possa essere dedicato – anzi, ‘sacrificato’ – più di tanto alla prole, immaginata come un costo e non come vita.
Ciascuno sia libero di fare quel che crede, ma prendersi in giro da sé soli non è commendevole.
Di Sofia Cifarelli
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Quanto c’è bisogno di Papa Francesco
20 Febbraio 2025
Sono tanti i laici, non credenti o credenti di altre fedi che sentono un’istintiva e forte vicin…


Strumento di dignità o sottomissione: cosa si cela dietro il velo islamico? – IL VIDEO
19 Febbraio 2025
Sono mesi che un’aula scolastica dell’Istituto superiore Sandro Pertini di Monfalcone si è trasf…


Dark Tourism, i luoghi di tragedie smuovono frotte di visitatori
19 Febbraio 2025
Il fenomeno del dark tourism – ovvero di quella forma di turismo in forte crescita che porta i v…


La follia antiscientifica di Trump
19 Febbraio 2025
Per Trump la scienza si è piegata alla ‘dittatura woke’ fabbricando prove scientifiche senza fon…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.