Tenete di più ai gatti o ai cani?
| Società
Tenete di più ai gatti o ai cani? Un nuovo e imperdibile studio rivela se ci prendiamo maggiormente cura degli uni o degli altri

Tenete di più ai gatti o ai cani?
Tenete di più ai gatti o ai cani? Un nuovo e imperdibile studio rivela se ci prendiamo maggiormente cura degli uni o degli altri
| Società
Tenete di più ai gatti o ai cani?
Tenete di più ai gatti o ai cani? Un nuovo e imperdibile studio rivela se ci prendiamo maggiormente cura degli uni o degli altri
| Società
AUTORE: Daniel Bulla
Cani contro gatti. C’è un nuovo e imperdibile studio che rivela se ci prendiamo maggiormente cura degli uni o degli altri. Non è la prima ricerca sul tema, indagini precedenti hanno suggerito che i proprietari si preoccupano di più per i cani che per i gatti, forse perché i primi sono considerati più affettuosi e richiedono più cure pratiche. Sembra dunque che fra coloro che possiedono animali domestici, i meno propensi emotivamente a spendere per curare il proprio siano quelli che hanno un gatto in casa. Il motivo? Alcune teorie sostengono che i felini siano percepiti come meno interessati agli esseri umani e dunque meno bisognosi di cure in cambio. Ma si tratta di tesi fondate su studi spesso basati su campioni ristretti e poco rappresentativi, per giunta risultato di impianti metodologici piuttosto dubbi.
Proprio per questo un team di scienziati dell’Università di Copenaghen ha provato a fornire una risposta più precisa e affidabile alla questione. I ricercatori hanno reclutato campioni rappresentativi di proprietari residenti in Danimarca, Austria e Gran Bretagna, 4.500 persone in tutto che hanno risposto a un questionario anonimo con un tema di fondo: «Tenete di più ai gatti o ai cani?». Sono stati analizzati quattro indicatori:
- il livello di attaccamento all’animale;
- la presenza di assicurazione sanitaria;
- la disponibilità a pagare per un trattamento salvavita;
- l’accesso a diverse opzioni di trattamento veterinario.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Bandiere blu, in Italia è nuovo record: 293 nel 2025
26 Luglio 2025
Nel 2025 l’Italia ha conquistato 293 Bandiere Blu. Ma questi numeri raccontano davvero un Paese co…

Autismo ridefinito e terapie
25 Luglio 2025
Il 9 luglio scorso, sulla prestigiosa rivista “Nature Genetics”, è stato pubblicato uno studio del…

Le ipocrisie sull’overtourism
24 Luglio 2025
Il dibattito sull’overtourism si nutre di semplificazioni. Tanto per cominciare, vorremmo ricordar…

Cammini italiani, sempre più persone percorrono itinerari a piedi
23 Luglio 2025
Sempre più italiani imbracciano bastone e scarponi per avventurarsi lungo i tanti cammini che punt…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.