
Ufo e atomo, Musk non annoia mai
Ufo e atomo, Musk non annoia mai
Ufo e atomo, Musk non annoia mai
Elon Musk, il ceo della Tesla e di Space X, è uno degli uomini più famosi e citati del pianeta. Non di rado a sproposito o in modo parziale.
In un colloquio pubblico con il presidente di Stellantis, John Elkann, Musk ha rilanciato i suoi ambiziosi progetti spaziali, chiarendo che il pianeta Marte, dal suo punto di vista, è soltanto un trampolino di lancio per nuove e ben più affascinanti scoperte. «Potremo garantire un grande futuro all’umanità, portare un maggiore sviluppo per andare anche in altri sistemi stellari. Potremmo addirittura scoprire una vita aliena», ha dichiarato ieri.
Facile liquidare la cosa definendo Musk un visionario provocatore. La verità è che tantissimi astronomi e astrofisici da decenni non escludono l’esistenza di forme di vita aliene, basandosi sul calcolo delle probabilità e sulla ricerca di pianeti ‘gemelli’ della Terra.
Solo che non godono dell’aplomb da rivoluzionario digitale del buon Elon. Sarebbe interessante, peraltro, citare anche opinioni di Musk meno esotiche. Il ceo della Tesla è un fan dell’energia nucleare, sorprendendo gli osservatori più superficiali. Ma come, chi ha contribuito ad accelerare l’elettrificazione della mobilità è per l’energia atomica? Facciamo rispondere a lui: «A lungo termine riusciremo ad arrivare all’energia solare ma il nucleare è una tecnologia sicura. Non bisogna chiudere le centrali, perché non sono un pericolo. Ci sono più rischi nell’uso del carbone che del nucleare». Improvvisamente meno pop, ce ne rendiamo conto.
di Marco Sallustro


Per La Latteria di Milano non c’è Madonna che tenga


Il buco nero nell’anima

