Un ballo non cancella i meriti di Sanna
| Società
Polemiche su quel momento gioviale della giovane premier finlandese: in una realtà iperconnessa, la prudenza non è mai abbastanza.

Un ballo non cancella i meriti di Sanna
Polemiche su quel momento gioviale della giovane premier finlandese: in una realtà iperconnessa, la prudenza non è mai abbastanza.
| Società
Un ballo non cancella i meriti di Sanna
Polemiche su quel momento gioviale della giovane premier finlandese: in una realtà iperconnessa, la prudenza non è mai abbastanza.
| Società
Sanna Marin è la giovane premier finlandese, 36 anni, nota per la precoce carriera politica e soprattutto per la durissima presa di posizione nei confronti di Vladimir Putin, dopo l’aggressione all’Ucraina. La Marin ha portato il suo Paese, storicamente neutrale, a un clamoroso ingresso nella Nato. Una politica matura e lungimirante, ben oltre il banale dato anagrafico (alla sua età, peraltro, Alessandro aveva già conquistato il mondo e salutato questa terra).
Sanna Marin, poi, resta una giovane donna con tutti i diritti di potersi godere una mezz’ora spensierata. Solo che ripresa dall’immancabile video finito in rete, il suo ballo scatenato in compagnia di alcuni dei volti più noti del jet set finlandese, ha sollevato un mare di polemiche. Per il ballo in sé, ma soprattutto per quella voce fuori campo che inneggia a una fantomatica “banda della farina”. Riferimento sin troppo esplicito alla droga, che per quanto scherzoso e nel contesto di una festa privata, ha costretto il capo del governo di Helsinki a precisare di non fare uso di sostanze stupefacenti.
Un incidente spiacevole, comunque lo si veda e che ripropone l’antico interrogativo se le donne e gli uomini di potere abbiano diritto a una sfera di privacy inviolabile. Detto che alcuni dei politici a cui dobbiamo il nostro mondo sono stati un raro compendio di vizi personali, la verità è che in una realtà perennemente connessa non si è mai sufficientemente prudenti. Anche se si hanno 36 anni e si è appena messo il proprio Paese al riparo dal tracotante zar russo.
Di Marco Sallustro
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Essere mamma oggi, fra pochi servizi e disparità
11 Maggio 2025
Lavorano appena due su cinque. Costrette ad adeguarsi a salari bassi, senza usufruire di servizi…

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale
04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…

Il turismo lo devi saper fare. La lezione (eterna) della Romagna
03 Maggio 2025
Pochi luoghi rappresentano al meglio l’Italia come la Riviera romagnola: non puoi neanche pensar…

Paula Cooper, la ragazzina che commosse il mondo
02 Maggio 2025
La storia di Paula Cooper continua a interrogare le nostre coscienze. Cosa significa davvero la …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.