Un ballo non cancella i meriti di Sanna
| Società
Polemiche su quel momento gioviale della giovane premier finlandese: in una realtà iperconnessa, la prudenza non è mai abbastanza.

Un ballo non cancella i meriti di Sanna
Polemiche su quel momento gioviale della giovane premier finlandese: in una realtà iperconnessa, la prudenza non è mai abbastanza.
| Società
Un ballo non cancella i meriti di Sanna
Polemiche su quel momento gioviale della giovane premier finlandese: in una realtà iperconnessa, la prudenza non è mai abbastanza.
| Società
AUTORE: Marco Sallustro
Sanna Marin è la giovane premier finlandese, 36 anni, nota per la precoce carriera politica e soprattutto per la durissima presa di posizione nei confronti di Vladimir Putin, dopo l’aggressione all’Ucraina. La Marin ha portato il suo Paese, storicamente neutrale, a un clamoroso ingresso nella Nato. Una politica matura e lungimirante, ben oltre il banale dato anagrafico (alla sua età, peraltro, Alessandro aveva già conquistato il mondo e salutato questa terra).
Sanna Marin, poi, resta una giovane donna con tutti i diritti di potersi godere una mezz’ora spensierata. Solo che ripresa dall’immancabile video finito in rete, il suo ballo scatenato in compagnia di alcuni dei volti più noti del jet set finlandese, ha sollevato un mare di polemiche. Per il ballo in sé, ma soprattutto per quella voce fuori campo che inneggia a una fantomatica “banda della farina”. Riferimento sin troppo esplicito alla droga, che per quanto scherzoso e nel contesto di una festa privata, ha costretto il capo del governo di Helsinki a precisare di non fare uso di sostanze stupefacenti.
Un incidente spiacevole, comunque lo si veda e che ripropone l’antico interrogativo se le donne e gli uomini di potere abbiano diritto a una sfera di privacy inviolabile. Detto che alcuni dei politici a cui dobbiamo il nostro mondo sono stati un raro compendio di vizi personali, la verità è che in una realtà perennemente connessa non si è mai sufficientemente prudenti. Anche se si hanno 36 anni e si è appena messo il proprio Paese al riparo dal tracotante zar russo.
Di Marco Sallustro
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Quando la gogna diventa spettacolo: a Philadelphia due mascotte mettono in scena il Kiss Cam gate
20 Luglio 2025
Philadelphia: due mascotte della squadra di baseball dell’omonima città statunitense mettono in sc…

La coppia, la Kiss Cam e il particolare di cui nessuno parla
20 Luglio 2025
La coppia, la Kiss Cam e il particolare di cui nessuno parla: un’incredibile arroganza, che va ben…

Monopattini, zero emissioni e mille imprecazioni
17 Luglio 2025
Nel 2025 i monopattini elettrici sono ormai entrati a pieno titolo nella mobilità urbana europea…

Divieti chic o sacrosanto decoro?
17 Luglio 2025
I luoghi e le circostanze non sono tutti uguali e sacrosanti i richiami al minimo sindacale di dec…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.