Una ovvietà spacciata per notizia
| Società
Che la farina di grilli sia venduta con etichette che ne descrivono il contenuto non è una novità, né una notizia

Una ovvietà spacciata per notizia
Che la farina di grilli sia venduta con etichette che ne descrivono il contenuto non è una novità, né una notizia
| Società
Una ovvietà spacciata per notizia
Che la farina di grilli sia venduta con etichette che ne descrivono il contenuto non è una novità, né una notizia
| Società
AUTORE: Sofia Cifarelli
Le cose vanno come qui s’era immaginato. Senza alcun merito, perché è ovvio. Ma anche nell’ovvio, a forza di fare giornalismo copiando e incollando, abbiamo letto un buon numero di articoli che annunciavano: la farina di grilli sarà venduta con etichette che ne descrivono il contenuto e separatamente dalle altre. Che notizia è?
Non solo la farina di grilli (e altri insetti) è stata inserita fra i commestibili, ma la mangiamo da sempre, visto che nessuno è capace di eliminare quelle presenze da tutto il grano, dai succhi di frutta e via elencando. Naturalmente le etichette devono descrivere il contenuto e la provenienza, come per gli altri alimenti. Evviva le etichette europee, ora spacciate per una conquista dagli stessi che le detestarono. Ed è ovvio che quelle farine siano distinte dalle altre, come da anni avviene per quelle senza glutine. Mica ci sarà uno scaffale sigillato, sarà solo accanto.
Oramai arando il campo dell’ovvio, risulta del tutto evidente che chi vuole compra il nuovo prodotto, chi non lo vuole non lo compra e se qualcuno si avvicina al banco delle marmellate non ha alcun senso stentoreamente proclamare: io mangio una bistecca italiana. Perché, oltre a non entrarci nulla, dimostrerebbe di non conoscere l’Italia e i suoi produttori, fra i quali ve ne sono delle nuove farine e mangimi.
Speriamo, almeno, che con la collocazione sugli scaffali si chiuda questo ulteriore capitolo di bislaccheria propagandistica. Grilli e insetti ringraziano per la pubblicità.
Di Sofia Cifarelli
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Bandiere blu, in Italia è nuovo record: 293 nel 2025
26 Luglio 2025
Nel 2025 l’Italia ha conquistato 293 Bandiere Blu. Ma questi numeri raccontano davvero un Paese co…

Autismo ridefinito e terapie
25 Luglio 2025
Il 9 luglio scorso, sulla prestigiosa rivista “Nature Genetics”, è stato pubblicato uno studio del…

Le ipocrisie sull’overtourism
24 Luglio 2025
Il dibattito sull’overtourism si nutre di semplificazioni. Tanto per cominciare, vorremmo ricordar…

Cammini italiani, sempre più persone percorrono itinerari a piedi
23 Luglio 2025
Sempre più italiani imbracciano bastone e scarponi per avventurarsi lungo i tanti cammini che punt…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.