Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vaccinazioni, avanzare per non rinculare

| ,
Bisogna accelerare sulla campagna vaccinale contro il Covid. I numeri dei contagi sono in crescita e i vaccini sono pronti per essere inoculati anche senza prenotazione.

Vaccinazioni, avanzare per non rinculare

Bisogna accelerare sulla campagna vaccinale contro il Covid. I numeri dei contagi sono in crescita e i vaccini sono pronti per essere inoculati anche senza prenotazione.
| ,

Vaccinazioni, avanzare per non rinculare

Bisogna accelerare sulla campagna vaccinale contro il Covid. I numeri dei contagi sono in crescita e i vaccini sono pronti per essere inoculati anche senza prenotazione.
| ,
Altro che rallentare, è tempo di una ulteriore accelerazione della campagna vaccinale contro il Covid. Lo chiarisce al di là di ogni possibile dubbio il commissario straordinario Figliuolo in una circolare in cui sottolinea che, poiché i numeri dei contagi sono in crescita e allo stesso tempo c’è ampia disponibilità di vaccini, bisogna spingere sulle somministrazioni per chi non ha completato il ciclo vaccinale e allo stesso tempo aumentare i ritmi delle terze dosi. Consapevole che ora più che nei mesi prossimi sarà questione di scelte personali dei cittadini, parafrasa l’espressione utilizzata in Germania di “pandemia dei non vaccinati”, per dire ancora una volta che la strada per non ritrovarsi di nuovo in una situazione drammatica è una e una soltanto: quella che passa per i vaccini. Arriva così l’invito alle Regioni a far sì che ci si possa presentare agli hub senza prenotazione, anche se su questo stupisce come la gestione sia lasciata ancora in capo agli enti locali e non si sia messo a punto un sistema organico che garantirebbe peraltro uniformità fra le varie zone d’Italia. Materia che rientrerebbe perfettamente in quelle da normare con lo stato di emergenza. Altra novità, anche se per ora solo ipotetica, è l’allargamento della platea vaccinale ai bimbi fra i 5 e gli 11 anni. Il tema è piuttosto spinoso. Si aspetta il via libera dell’Ema ma il presidente del Consiglio superiore di sanità Locatelli indica in dicembre la deadline entro la quale quel via libera potrebbe arrivare.   di Analisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Passaporto: averne uno è costoso, lento e ingannevolmente digitale

15 Maggio 2025
Ottenere o rinnovare un passaporto in Italia costa 116 euro. Una somma che ne fa uno dei più car…

Essere mamma oggi, fra pochi servizi e disparità

11 Maggio 2025
Lavorano appena due su cinque. Costrette ad adeguarsi a salari bassi, senza usufruire di servizi…

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale

04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…

Il turismo lo devi saper fare. La lezione (eterna) della Romagna

03 Maggio 2025
Pochi luoghi rappresentano al meglio l’Italia come la Riviera romagnola: non puoi neanche pensar…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version