Vocazione cercasi
| Società
La Chiesa cattolica non sta vivendo la sua stagione migliore, a confermarlo il calo (37%) graduale ma costante delle vocazioni
Vocazione cercasi
La Chiesa cattolica non sta vivendo la sua stagione migliore, a confermarlo il calo (37%) graduale ma costante delle vocazioni
| Società
Vocazione cercasi
La Chiesa cattolica non sta vivendo la sua stagione migliore, a confermarlo il calo (37%) graduale ma costante delle vocazioni
| Società
La Chiesa cattolica non sta vivendo la sua stagione migliore e il calo graduale ma costante delle vocazioni lo conferma: dal 2009, la flessione in Italia dei seminaristi diocesani è stata di circa il 28%. Anche la diocesi di Milano, che sembrava l’unica mosca bianca, ha lanciato il suo SOS a seguito di una ricerca dell’Università Cattolica sulla curia ambrosiana: dai 1.737 attuali si arriverà, nel 2040, a poco meno di 1200. Un calo dell’oltre 37%.
In una recente nota del CEI– Conferenza Episcopale italiana – il fenomeno è unanimemente ammesso e, come si legge, “si innesta nella complessa problematica del mutamento sociale in atto che sconvolge valori, norme e comportamenti della intera società in cui viviamo”.
La motivazione del CEI tenta di spiegare il motivo per cui soprattutto i giovani siano sempre più disinteressati alla religione, sia come fedeli che come “servi di Dio”: l’età media è salita a 60 anni nonostante il tentativo dei “preti-influencer” su social di evangelizzare le nuove generazioni. Come dimenticare, ad esempio, la memorabile performance di Padre Guilherme Peixoto, il prete-dj che alla 37esima Giornata Mondiale Della Gioventù ha svegliato all’alba i partecipanti a ritmo di techno prima della celebrazione finale di Papa Francesco.
Lo stesso pontefice ha rincuorato ieri i giovani poco inclini alle rinunce carnali spiegando che “la castità non va confusa con l’astinenza, il piacere sessuale è un dono di Dio”. Insomma, aiutati che lui t’aiuta.
Di Raffaela Mercurio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Ercolano, come si mangiava 2000 anni fa
02 Aprile 2025
Tra i resti di Ercolano, il cibo diventa una testimonianza silenziosa della vita quotidiana di d…
Vent’anni senza Wojtyla, il papa che divenne santo
02 Aprile 2025
Vent’anni fa il mondo perdeva Karol Wojtyla. Uno tra i grandi protagonisti della storia della se…
In Italia facciamo finta che il lavoro sia quello di prima
01 Aprile 2025
Questo è un Paese che non forma adeguatamente i propri ragazzi. E sembra aver quasi completament…
Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda?
30 Marzo 2025
Smart Working, paradiso del lavoratore e incubo dell’azienda? Il problema non è aver paura di af…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.