app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app
Tutelare la presunzione d’innocenza

Tutelare la presunzione d’innocenza

È stato stabilito, da un decreto legislativo, il divieto di presentare un indagato in un procedimento penale come colpevole. Per alcuni violerebbe la libertà d’informazione.

La logica della (presunzione di) innocenza. Fino a sentenza contraria. L’Italia, con un decreto legislativo approvato 48 ore fa dal Consiglio dei ministri, prova finalmente a dare attuazione a un principio che sta nella nostra Costituzione e che dovrebbe essere alla base delle democrazie liberali come loro fondamento.

Il principio stabilisce il divieto, per le autorità pubbliche, di presentare l’indagato o l’imputato in un procedimento penale come colpevole, prima che sia intervenuto un provvedimento definitivo di condanna. Con la previsione di sanzioni penali o disciplinari per chi violasse tale divieto.

Subito il dibattito pubblico italiano ha tirato in ballo il bavaglio alla libertà di informazione che questo principio violerebbe. Qui siamo ormai al mondo ribaltato. Presentare un indagato o un imputato come colpevole prima di una sua eventuale condanna, infatti, non è libertà di informazione ma barbarie. Il che apre una riflessione necessaria sul giornalismo nazionale che dagli anni di Mani Pulite e di Tangentopoli (ma anche prima, vedi il caso Tortora) ha fatto della cronaca giudiziaria delle indagini la narrazione manichea del Paese.

Con un piccolo sforzo noi giornalisti – fuor di corporazione – dovremmo riflettere sulla libertà di informazione, principio anch’esso liberale ma che non prevede la gogna a mezzo stampa (o di altri media) per chi è semplicemente indagato o imputato, magari essendo pure incensurato.

Non è difficile da comprendere, basta seguire la logica. Quella del diritto e della democrazia.

“Lieve” infezione polmonare per Papa Francesco

Papa Francesco ha trascorso la notte al Gemelli di Roma per una lieve infezione polmonare. I med…

Carne sintetica nel mirino del ministro Lollobrigida

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge che sanziona la produzione e la commer…

Milano, quanto mi costi

I prezzi delle case di Milano continuano ad aumentare (+6,5%) rispetto al 2022. Ma c’è chi a quel…

Papa Francesco ricoverato al Gemelli per problemi al cuore

Papa Francesco si trova al Gemelli per problemi cardiaci e affaticamento respiratorio. Annullati…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl