Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il messaggio di “Mare fuori”

|
“Mare fuori” è una fiction seguitissima, soprattutto dai giovani, ed è una bella notizia: la tv italiana gode di ottima salute
Il messaggio di "Mare fuori"

Il messaggio di “Mare fuori”

“Mare fuori” è una fiction seguitissima, soprattutto dai giovani, ed è una bella notizia: la tv italiana gode di ottima salute
|

Il messaggio di “Mare fuori”

“Mare fuori” è una fiction seguitissima, soprattutto dai giovani, ed è una bella notizia: la tv italiana gode di ottima salute
|
Raccontare il mondo dentro, guardando il mare che sta fuori. Li abbiamo visti sul palco dell’Ariston, i ragazzi protagonisti della serie tv “Mare Fuori”. Un cast tutto italiano per una produzione partita in sordina e poi diventata un fenomeno seguitissimo, soprattutto dai giovani. Ed è una bella notizia.
Perché il tema delle carceri minorili è difficile e poco affrontato. Essere riusciti a farlo, ispirandosi a storie vere e a un vero Istituto di Pena per Minori (quello di Nisida), è importante per tutti quelli che il mondo di chi sta in carcere lo percepiscono come qualcosa di estremamente lontano dalla vita “normale”. E invece vedere questi ragazzi è utile perché, ancor più che per gli adulti, è fondamentale provare a recuperarli. A non giudicarli come giovani dal destino già segnato. Anche se vengono da famiglie difficili, da realtà dove la violenza e la sopraffazione sono l’unica legge.
 
“Mare Fuori” è la dimostrazione che la tv italiana sa realizzare prodotti di grande valore, anche sociale, che catturano l’occhio proprio di quelle nuove generazioni che sono abituate a scrollare sullo smartphone senza soffermarsi. Al di là degli ovvi aspetti romanzati, questa serie fa riflettere anche sul compito importante degli adulti che in quelle strutture lavorano e che possono rappresentare una chiave di volta per regalare a questi giovani un futuro differente.
Dove il mare lo possano guardare con i piedi nella sabbia e non da dietro le sbarre di un carcere.
di Annalisa Grandi
 

VOTO:

aspetti positivi

Aspetti negativi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

23 Ottobre 2025
Gli archetipi nei videogiochi forgiati (in gran parte) a cavallo degli anni Ottanta sono a tutt’og…
22 Ottobre 2025
“Cronache della Luna Nera”, una saga degna di rimanere negli annali francesi. Ecco il perché. La s…
01 Ottobre 2025
Nel marzo 1955 Krypto il supercane fa capolino nel numero 210 di “Adventure Comics”. Si tratta di…
25 Settembre 2025
Videogiochi, inizia la stagione calda delle grandi uscite: tante proposte di vario tipo che non ma…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI