![La Casa dei Fantasmi](/wp-content/themes/yootheme/cache/98/La-Casa-dei-Fantasmi-98de89d5.jpeg)
“La Casa dei Fantasmi” ritorna a vivere al cinema
Dal 23 agosto al cinema “La Casa dei Fantasmi”. Ci sono tutti gli elementi che ne fanno di un film il tipico intrattenimento per bambini
Quando si pensa all’universo Disney è impossibile non pensare ai bellissimi parchi divertimento. Fra le attrazioni più apprezzate di Disneyland – l’originale, quello nella periferia di Los Angeles – vi è la celeberrima The Haunted Mansion, la Casa dei Fantasmi realizzata nel 1969, amata dal pubblico a tal punto che la Disney aveva già provato nel 2003 a trasporla su schermo con Eddie Murphy, senza il successo sperato. Ma si sa, quando ci si mette in testa qualcosa… Dopo anni di attese, progetti rimandati e riscritture ecco l’occasione per riprovarci, con una nuova storia e nuovi personaggi.
Ne “La Casa dei Fantasmi”, in uscita nelle sale italiane il 23 agosto, un cast importante (formato da attori come Rosario Dawson, Lekeith Stanfield, Owen Wilson e Danny De Vito) recita in una storia semplice che prosegue dritta lungo la sua tangente – a tratti anche un po’ troppo – senza veri e propri colpi di scena. E pur parlando di fantasmi manca un vero momento di sussulto: si sorride qua e là, ci si può anche emozionare. Il film è visivamente ben costruito, fra buoni effetti speciali, ambientazioni e costumi fedeli alla fonte d’ispirazione. A conti fatti ci sono tutti gli elementi che fanno di un film il tipico intrattenimento per bambini, sia nella trama che nella messa in scena.
Ora non resta che vedere quale sarà l’accoglienza del pubblico in una finestra d’uscita poco fortunata, fra lo sciopero degli attori alla premiere e il duo “atomico” Nolan-Barbie in sala.
Di Federico Arduini
VOTO:
![aspetti positivi](/wp-content/themes/yootheme/cache/9c/like-9ce5e165.png)
![Aspetti negativi](/wp-content/themes/yootheme/cache/0a/dislike-0ab40ed8.png)
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f3/film-september-5-f3daa7cf.png)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f3/film-september-5-f3daa7cf.png)
Il film September 5 di Tim Fehlbaum, in diretta dalla tragedia
12 Febbraio 2025
Da domani nella sale il film di Tim Fehlbaum, dedicato ai tragici eventi dei Giochi di Monaco 19…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/6a/gioco-vr-6a0f2279.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/6a/gioco-vr-6a0f2279.jpeg)
Dal gioco di ruolo all’azione in VR
10 Gennaio 2025
L’immaginario collettivo trova nuove dimensioni grazie a modalità di gioco sempre più immersive …
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/af/Evidenza-sito-8-af07a62c.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/af/Evidenza-sito-8-af07a62c.jpeg)
“Indiana Jones e l’antico Cerchio”, le imprese indimenticabili
04 Gennaio 2025
Non c’è nulla di più entusiasmante e gratificante che trasformarsi in un alter ego coraggioso e …
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/24/gioco-befana-24671f35.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/24/gioco-befana-24671f35.jpeg)
Nella calza della Befana c’è (anche) qualche nuovo gioco
02 Gennaio 2025
Nella calza della Befana 2025, grandi e piccini potrebbero trovare di tutto. Dai microfoni alla …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.