Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Olly vince il Festival di Sanremo!

Il meglio della finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo. I momenti più importanti della serata conclusiva

|

Olly vince il Festival di Sanremo!

Il meglio della finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo. I momenti più importanti della serata conclusiva

|

Olly vince il Festival di Sanremo!

Il meglio della finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo. I momenti più importanti della serata conclusiva

|
|

Il meglio della finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo. I momenti più importanti della serata conclusiva

Olly vince la 75esima edizione del Festival di Sanremo!

Ecco i momenti più importanti della serata finale.

La cronaca

Questo, l’ordine di uscita dei 29 cantanti in gara: Francesca Michielin, Willie Peyote, Marcella Bella, Bresh, Modà, Rose Villain, Tony Effe, Clara, Serena Brancale, Brunori Sas, Francesco Gabbani, Noemi, Rocco Hunt, The Kolors, Olly, Achille Lauro, Coma_Cose, Giorgia, Simone Cristicchi, Elodie, Lucio Corsi, Irama, Fedez, Shablo feat Guè, Joshua e Tormento, Joan Thiele, Massimo Ranieri, Gaia, Rkomi, Sarah Toscano.

Stasera – lo ricordiamo – votano tutti, con il seguente peso percentuale sulla votazione: sala stampa, tv e web (33%), radio (33%), televoto (34%).

È cominciata la finale e si inizia con un grande ospite: Gabry Ponte! Il celebre dj fa ballare… tutta l’Italia! La sua canzone “Tutta l’Italia” è il tormentone di questa edizione del Festival.

Con Carlo Conti i due co-conduttori della serata: Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

Sul palco dell’Ariston Alberto Angela dispensa cultura, voglia di conoscere e soprattutto voglia di credere nel futuro. E rivolgendosi ai giovani, dice: “Vedo questi ragazzi di oggi che hanno paura del futuro. Non abbiate paura. Il futuro è lì, bisogna costruirlo, bisogna darci dentro. E si tratta di una paura che hanno provato tutte le generazioni”.

Premio alla carriera ad Antonello Venditti. Il celebre cantautore dopo aver ricevuto il premio: “Non sono molto avvezzo ai premi ma credo che questo, tutto sommato, mi fa molto molto piacere”.

“Il miracolo del tutto bellissimo l’ha fatto Carlo – dice Venditti – a Natale è andato in una chiesa e ha trovato in quella chiesa, la sera di Natale, dei ragazzi che cantavano Stella. Mi ha mandato il filmato. Ho pensato che fosse un segno del destino. Mi trovo bene qui, non sono ostile: sono inclusivo”. E ancora: “Andando andando la storia si fa in divenire. Questo è un altro step della mia storia, che non finisce. Il passato è passato, ma ci deve portare a un futuro di speranza, più bello di quello che stiamo vivendo. Mi spinge a vivere e vuol dire soffrire, lottare per le proprie idee, cadere e rialzarsi, chiedere scusa”.

Il collegamento con la nave Costa Toscana insieme ai Planet Funk. Il gruppo musicale, formato dai due tastieristi Marco Baroni e Alex Neri, dal bassista Sergio Della Monica e dal chitarrista Domenico Canu, festeggia così i 25 anni di carriera.

Arriva sul palco dell’Ariston Edoardo Bove. La testimonianza del centrocampista della Fiorentina dopo il malore avuto in campo durante la partita di campionato Fiorentina-Inter lo scorso 1 dicembre 2024, al 17esimo minuto di gioco. “In questo momento mi sento un pochino incompleto, un po’ vuoto, come se mancasse qualcosa – spiega – So che ci vuole tempo, ci vuole tanto coraggio. Mi sto facendo aiutare per iniziare un percorso di analisi su me stesso per rivivere anche certe emozioni che ho provato. È un percorso che mi fa star male, mi fa soffrire ma so che mi servirà per il futuro. Voglio ringraziare tutti, l’affetto delle persone è un affetto che mi è arrivato in modo particolare, è arrivato al di là dei colori, delle bandiere, delle squadre. E questo mi ha emozionato molto”.

E aggiunge: “Io inizialmente mi sono svegliato in ospedale senza ricordare nulla e solo guardando la reazione dei miei familiari e dei miei amici, che erano contenti di vedermi, ho capito quanto sia stata la paura di perdermi. Questa paura però secondo me è stata molto importante e io mi ritengo realmente fortunato perché, per come sono andate le cose, è successo tutto al posto giusto: in 13 minuti ero in ospedale. Purtroppo mi sono arrivate tante testimonianze in questi giorni di persone che hanno perso i propri cari e familiari per episodi simili al mio perché non c’è stata una prontezza nel soccorso. Volevo sottolineare come nel mio caso sia stato importante l’intervento di primo soccorso, il motivo principale del motivo per cui io sono qui oggi. Il mio episodio mi ha fatto capire quanto la linea tra li vita e la morte sia sottile e quanto noi dipendiamo da chi ci sta accanto, anche estranei”.

Bove prosegue: “Sono davvero grato per quello che mi è accaduto ma allo stesso tempo vorrei stare vicino a quelle persone che hanno perso i propri cari proprio per questo motivo”.

“Nell’affrontare tutto questo la vicinanza che mi avete dato mi ha aiutato ad affrontare questo episodio, purtroppo non tutti hanno un supporto nel superare i propri ostacoli nella vita. Voglio mandare un pensiero a tutte queste persone che stanno affrontando in solitudine le proprie battaglie” dice Edoardo Bove.

Ci siamo quasi, stiamo per conoscere il vincitore di questo Festival! È sfida a 5, i finalisti sono:

  • Fedez
  • Simone Cristicchi
  • Brunori Sas
  • Lucio Corsi
  • Olly

In attesa di scoprire il vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo, è tempo di Premi!

  • Brunori Sas vince il Premio Sergio Bardotti – Miglior testo
  • Simone Cristicchi vince il Premio per il miglior componimento musicale Giancarlo Bigazzi
  • Simone Cristicchi vince il Premio della critica Mia Martini
  • Lucio Corsi vince il Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”
  • Giorgia vince il Premio TIM

Il vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo è… Olly!

Olly – lo ricordiamo – rappresenterà l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest

di Filippo Messina

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Quota Rosa a Sanremo, nota ridicola e stonata

17 Febbraio 2025
Viene da rimpiangere lo sfogo di “Ultimo” che ammise senza troppi giri di parole che stava “rosi…

Sanremo, le parole di Tamara Brenni, direttrice artistica di Filling the Music – IL VIDEO

16 Febbraio 2025
In occasione del Festival di Sanremo 2025, Filling the Music – il coro pop che sta conquistando …

Olly: “La nostalgia esiste anche fra i più giovani” – IL VIDEO

16 Febbraio 2025
Olly, il vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo, in sala stampa ha parlato del…

Si chiude il sipario su Sanremo 2025

16 Febbraio 2025
Chiuso il sipario su Sanremo 2025, è tempo di tirare definitivamente le somme di questa edizione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version