Accordo Italia-Libia, Urso “Fondamentale su connettività e tecnologie”
PALERMO (ITALPRESS) – “L’accordo con la Libia è particolarmente significativo, perché riguarda proprio la connettività e l’utilizzo delle nuove tecnologie, in particolare per quanto concerne la cooperazione nel campo dell’intelligenza artificiale”. Lo sottolinea il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso a margine del convegno Digital Connectivity and Mediterranean al Palermo Marina Yachting. “Al G7 avevamo dato vita a un hub per lo sviluppo sostenibile dell’intelligenza artificiale nei confronti dei paesi africani – prosegue Urso, – Avrà sede a Roma e sarà la piattaforma tra le grandi multinazionali occidentali e le start-up africane, per coinvolgerle nello sviluppo attraverso l’utilizzo delle tecnologie applicate. In questo meeting abbiamo posto Palermo e la Sicilia al centro della connettività tra Europa, Mezzogiorno, Africa, Medio Oriente e sud est asiatico: il traffico dei dati passa da qui ed è fondamentale per lo sviluppo e la sicurezza del nostro continente. La Sicilia può essere l’hub della connettività e per questo abbiamo investito anche sulla microelettronica a Catania, nell’Etna Valley”. xd8/vbo/gtr
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f3/pnv2-DCd1RE-f3c1a02d.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/f3/pnv2-DCd1RE-f3c1a02d.jpeg)
Sanremo, Lucio Corsi in sala stampa suona brano inedito
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/85/omrj-fwGtvf-8537073f.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/85/omrj-fwGtvf-8537073f.jpeg)
Sanremo, Duran Duran “40 anni fa travolti dall’entusiasmo dei fan”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/e3/RXmq-nmOrEv-e33763d3.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/e3/RXmq-nmOrEv-e33763d3.jpeg)
A San Valentino gli italiani spenderanno 330 milioni al ristorante
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/78/1MOR-ETv6NG-78609f05.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/78/1MOR-ETv6NG-78609f05.jpeg)