Dai trapianti alla cardiochirurgia, 2024 anno da record per Ismett
PALERMO (ITALPRESS) – I risultati conseguiti in ambito donazioni e trapianti hanno permesso alla Sicilia di non essere più fanalino di coda tra le regioni del nostro paese. “Siamo passati da una media di 10-12 donatori per milione a una di 22-25 donatori, questo grazie alla Rete trapianti siciliana che ha fatto un notevole passo avanti – spiega Antonio Arcadipane, direttore clinico di Ismett -. Il bilancio per i trapianti è sicuramente molto positivo: fino a giugno 2023 viaggiavamo a una media di 170 trapianti l’anno, mentre il 2024 si è chiuso con 280. Questo è un risultato molto importante, che ci consente di dare qualità di vita migliore a tantissimi pazienti in attesa di trapianto”.
f15/xd8/fsc/gtr
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Bonus Tari 2025, istruzioni per l’uso

Per le esequie di Papa Francesco la Polizia schiera sicurezza in 3D

Pecoraro Scanio “Nasce il Parco nazionale del Matese, atteso da anni”
