Economia circolare, credito d’imposta a 406 imprese
20 Febbraio 2024
ROMA (ITALPRESS) – Sono 406 le prime imprese che si vedranno rimborsare, sotto forma di credito d’imposta, una parte della spesa annua sostenuta per l’acquisto di prodotti finiti realizzati con materiale di recupero. Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è stato pubblicato il decreto e l’elenco dei primi operatori economici ammessi all’agevolazione del bando “Credito d’imposta – materiale di recupero”.
Il beneficio è rivolto a imprese che hanno acquistato prodotti finiti realizzati con materiali provenienti da raccolta differenziata degli imballaggi: in plastica, primari e secondari biodegradabili e compostabili in carta, cartone e legno, primari e secondari derivati dalla raccolta della carta o dell’alluminio.
Le aziende beneficiarie riceveranno un credito d’imposta pari al 36% della spesa annua sostenuta per l’acquisto di questi prodotti e materiali, fino a un importo massimo di 20.000 euro per ciascuna annualità. Per l’attuazione della misura è prevista una dotazione complessiva di 12 milioni di euro.
/gtr
Il beneficio è rivolto a imprese che hanno acquistato prodotti finiti realizzati con materiali provenienti da raccolta differenziata degli imballaggi: in plastica, primari e secondari biodegradabili e compostabili in carta, cartone e legno, primari e secondari derivati dalla raccolta della carta o dell’alluminio.
Le aziende beneficiarie riceveranno un credito d’imposta pari al 36% della spesa annua sostenuta per l’acquisto di questi prodotti e materiali, fino a un importo massimo di 20.000 euro per ciascuna annualità. Per l’attuazione della misura è prevista una dotazione complessiva di 12 milioni di euro.
/gtr
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](https://laragione.eu/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp-content%252Fuploads%252F2025%252F02%252F1MOR-ETv6NG.jpeg%26thumbnail%3D%2C%2C&hash=b2898683)
![](https://laragione.eu/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=file%3Dwp-content%252Fuploads%252F2025%252F02%252F1MOR-ETv6NG.jpeg%26thumbnail%3D%2C%2C&hash=b2898683)
Sanremo, Conti “Video del Papa arrivato il 1° febbraio”
12 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.
SANREMO (ITALPRESS) – Un gesto inaspettato, custod…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/7c/ZgxJ-prsgEh-7ca8eb17.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/7c/ZgxJ-prsgEh-7ca8eb17.jpeg)
In calo le superfici agricole coltivate a ortofrutta
12 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.
ROMA (ITALPRESS) – Calano le superfici coltivate a…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/ef/J1M2-nNFBCt-efdfe5a7.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/ef/J1M2-nNFBCt-efdfe5a7.jpeg)
Azzone “Recuperare Neet significa dare risorse al Paese”
12 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.
MILANO (ITALPRESS) – “L’obiettivo è unire le forze…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/c5/yzB7-DjWuhz-c5adf974.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/c5/yzB7-DjWuhz-c5adf974.jpeg)
Mattarella “Italia paese accogliente e aperto”
12 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.
ROMA (ITALPRESS) – “Nessuno qui è straniero, sono …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.