Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Priante (Enit) “Per gestire l’overtourism è necessario programmare”

22 Luglio 2024

​ ROMA (ITALPRESS) – “Programmazione e intelligenza”. Sono le due parole chiave per il settore del turismo secondo Alessandra Priante, presidente dell’Enit. Intervistata da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy, spiega come l’overturism sia la “conseguenza di una mancata programmazione”. Il problema nasce “quando non si governa un flusso. Nel turismo abbiamo la possibilità di farlo perché le prenotazioni hanno un anticipo. È vero che ci stiamo sempre più spostando verso il last minute – prosegue -, ma la maggior parte delle persone, soprattutto gli stranieri, prenotano le vacanze da un anno all’altro. Gestire vuol dire saperlo e indirizzare questi flussi verso località meno note. E’ normale che ci sia un sovraccarico, creando anche a livello antropico” un numero molto elevato di presenze “nei punti di snodo aeroportuali e ferroviari, ma sta a noi essere molto bravi nell’aiutare le destinazioni secondarie a disegnare un prodotto, ed Enit si propone come protagonista”.
xi2/sat/abr/mrv/gsl 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Chieti, scoperta maxi-frode per 26 milioni

25 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ CHIETI (ITALPRESS) – Il Comando Provinciale di Chi…

Ucraina, Trump “Dobbiamo concludere un accordo”

25 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Dobbiamo c…

Focus Sud – Puntata del 24/2/2025

24 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ NAPOLI (ITALPRESS) – Nella nuova puntata di Focus …

Rutte “La Nato resta al fianco dell’Ucraina”

24 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag. ​ BRUXELLES (ITALPRESS) – “La NATO continuerà a sost…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI