Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Traffico di droga tra Napoli e provincia, 15 arresti

9 Ottobre 2024

​ NAPOLI (ITALPRESS) – I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza e personale della Squadra Mobile della Questura di Napoli, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, hanno eseguito un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 15 persone. L’accusa è di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti, ricettazione, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti, detenzione e porto abusivo in luogo pubblico di arma da fuoco, accensioni ed esplosioni pericolose e trasferimento fraudolento di valori.
mgg/gsl 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Operazione Polizia a Palermo, colpito il mandamento mafioso della Noce

09 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ PALERMO (ITALPRESS) – Dalle prime luci dell’alba, …

Tambuzzo “Grazie al Pnrr Ustica e altri borghi investono su cultura”

09 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ PALERMO (ITALPRESS) – “Grazie al Pnrr 36 borghi ha…

L’incontro fra arte e food al centro di un talk al Maxxi di Roma

09 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ ROMA (ITALPRESS) – Un talk per celebrare l’incontr…

Marco Klinger “Nelle opere di mio padre pace e serenità”

09 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ MILANO (ITALPRESS) – Medico di professione ma anch…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI