Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

YouTube, compie 20 anni il social più usato al mondo

|

Vent’anni dopo, YouTube è un perfetto esempio della Gen Z: dinamico, digitale, cosmopolita, per certi versi perfino fluido

YouTube

YouTube, compie 20 anni il social più usato al mondo

Vent’anni dopo, YouTube è un perfetto esempio della Gen Z: dinamico, digitale, cosmopolita, per certi versi perfino fluido

|

YouTube, compie 20 anni il social più usato al mondo

Vent’anni dopo, YouTube è un perfetto esempio della Gen Z: dinamico, digitale, cosmopolita, per certi versi perfino fluido

|

Non fu decisamente un anno piatto, il 2005. Terrorismo (Londra devastata dagli attentati multipli di Al Qaida), disastri naturali (l’uragano Katrina), grandi lutti (Giovanni Paolo II). Distratti dai grandi eventi internazionali, i più finirono per prendere sottogamba un lieto evento digitale: tre ragazzi avevano messo al mondo virtuale la prima piattaforma strutturata di condivisione di video, chiamandola YouTube. Nel giro di pochi mesi, quello che ai più superficiali poteva sembrare l’ennesima moda passeggera del web esplose a colpi di milioni di utenti e visualizzazioni. 

Vent’anni dopo, YouTube è un perfetto esempio della Gen Z: dinamico, digitale, cosmopolita, per certi versi perfino fluido. È il social media più utilizzato al mondo (2,476 miliardi di utenti attivi) e la piattaforma più frequentata (tempi medi di visione: 100 minuti al giorno, circa 50 ore al mese). Lontano dalla frenesia dei concorrenti che più piacciono ai giovanissimi, dove vengono privilegiati i contenuti molto brevi, a YouTube piace ancora la lentezza: i video lunghi sono quelli che hanno più successo tra i visitatori, perché danno credibilità e risonanza emotiva. Chissà, forse dipende anche dal fatto che l’utente medio non è un ragazzino (ha fra i 25 e i 34 anni). Nota interessante: sul “Tubo”, come viene chiamato familiarmente, funzionano poco gli influencer (che su Instagram e TikTok sono sei o sette volte di più). Ma chi è molto seguito guadagna comunque meglio che su altre piattaforme.

di Valentino Maimone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

10 Agosto 2025
Chi trova un amico trova un tesoro, anche se è un bot. Dopo aver scaricato un’app come Replika, al…
30 Luglio 2025
Le associazioni dei titolari dei diritti d’autore europei lanciano un appello alla Commissione e a…
25 Luglio 2025
Largo al factotum o alla nuova versione di ChatGpt. Che si permette di farti la spesa online, orga…
24 Luglio 2025
Nei mondi dei videogiochi non ci sono soltanto sfida e competizione, ma anche esplorazione e avven…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI