È stata la mano di Gianni
Dopo aver postato per errore il video in cui canta il brano in gara a Sanremo 2022, la Rai conferma la partecipazione di Gianni Morandi alla manifestazione. La vicenda, che richiama quella di Fedez dello scorso anno, è soprattutto umana e ci ricorda che tutti possiamo sbagliare.

È stata la mano di Gianni
Dopo aver postato per errore il video in cui canta il brano in gara a Sanremo 2022, la Rai conferma la partecipazione di Gianni Morandi alla manifestazione. La vicenda, che richiama quella di Fedez dello scorso anno, è soprattutto umana e ci ricorda che tutti possiamo sbagliare.
È stata la mano di Gianni
Dopo aver postato per errore il video in cui canta il brano in gara a Sanremo 2022, la Rai conferma la partecipazione di Gianni Morandi alla manifestazione. La vicenda, che richiama quella di Fedez dello scorso anno, è soprattutto umana e ci ricorda che tutti possiamo sbagliare.
Scongiurato il rischio di eliminazione da Sanremo 2022 dopo aver postato accidentalmente il video in cui si sente per una quarantina di secondi il brano in gara alla kermesse, Gianni Morandi tira un sospiro di sollievo. La conferma arriva direttamente dalla Rai che in una nota recita: «Si è trattato di un puro inconveniente tecnico, dovuto alla necessità di Morandi di portare un tutore alla mano destra che ha subito diversi interventi a seguito dell’incidente occorsogli alcuni mesi fa […]. Restano quindi in gara la canzone e l’artista».
Di Alessia Luceri
Un errore accidentale, in cui Morandi ha messo in rete il backstage che stava vedendo privatamente, a cui ha fatto seguito una decisione giusta, quella presa dalla Rai, che visti i precedenti aveva pochi margini di interpretazione.
La vicenda, infatti, richiama quella accaduta a Fedez lo scorso anno, quando quest’ultimo postò per sbaglio su Instagram alcuni secondi del brano in gara con Francesca Michielin. La squalifica fu scongiurata perché il frammento postato era molto breve.Prima di Fedez e Morandi, si erano già verificate situazioni simili, terminate tutte allo stesso modo.
Nel 1973 il brano dei Camaleonti, “Come sei Bella”, ebbe addirittura un passaggio promozionale su un canale Rai; ciò nonostante venne ammesso alla gara. Paola e Chiara, nel 2005, parteciparono al Festival con la canzone “A Modo Mio”, che diventò pubblica per alcuni secondi prima dell’inizio del Festival. Anche qui non ci fu nessuna squalifica. Stessa sorte toccò a Nicolas Bonazzi nel 2010, in gara tra i giovani con “Dirsi che è normale”, che già aveva pubblicato in anteprima la canzone sulla piattaforma MySpace.Insomma, se l’epilogo è sempre stato lo stesso, allora perché tutti questi rumors attorno a possibili squalifiche degli artisti in gara?
Probabilmente vale il detto “purché se ne parli”. Ma soprattutto, alla luce di questi errori tecnici, non sarebbe persino pensabile di far cadere il divieto di diffusione dei brani prima del grande evento? Certo si perderebbe la magia che l’attesa di un evento così importante porta con sé, ma se questa è l’evidenza tanto vale prendere in considerazione tale ipotesi. Qualche ora dopo, sempre sui social, è arrivato il commento rammaricato dello stesso Morandi: «Questa volta l’ho fatta grossa. Ho sbagliato a postare inavvertitamente su Facebook un video con dei frammenti della canzone che devo cantare a Sanremo. Sono affranto, dispiaciuto e mi scuso moltissimo con la Rai e con tutte le persone che stanno lavorando a questo progetto». Non è certo colpa tua, caro Gianni. Uno su mille può sbagliar!
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Niccolò Fabi, il nuovo singolo è “Acqua che scorre”
04 Aprile 2025
È disponibile in digitale e in streaming “Acqua che scorre”, il primo singolo che anticipa il nu…

Springsteen riaccende il passato con “Tracks II: The Lost Albums”
03 Aprile 2025
Bruce Springsteen pubblicherà per la prima volta sette album inediti (avete letto bene) in un un…

Bambole di Pezza, Morgana: “Le donne dovrebbero essere rappresentate di più nella musica”
03 Aprile 2025
Intervista alla chitarrista e fondatrice delle Bambole di Pezza, band punk totalmente femminile,…

Nanni Moretti ricoverato d’urgenza per un infarto
02 Aprile 2025
Nanni Moretti, celebre regista e attore – 71 anni – ha avuto un infarto ed è stato trasportato d…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.