app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vaccini, anti-Ebola Zaire: Ue estende indicazione a bimbi da 1 anno in su

15 Settembre 2023

Roma, 15 set. (Adnkronos Salute) – La Commissione europea ha approvato l’estensione di indicazione per il  vaccino vivo ricombinante per la protezione contro la malattia da virus Ebola Zaire, in bambini di età pari o superiore a 1 anno. La decisione Ue fa seguito al parere positivo del Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema), ricevuto il 20 luglio 2023. Il vaccino – spiega Msd (nota come Merck & Co. negli  Stati Uniti e Canada) – era stato precedentemente approvato per l’uso nell’Unione europea per soggetti di età pari o superiore a 18 anni di età. L’uso del vaccino vivo ricombinante contro Ebola Zaire deve essere conforme alle raccomandazioni ufficiali.

“La malattia da virus Ebola – spiega Eliav Barr, Vicepresidente senior, capo dello sviluppo clinico globale e direttore medico, Merck Research Laboratories – è grave e potenzialmente pericolosa per la vita sia dei bambini che degli adulti. L’approvazione estesa del vaccino Msd da parte della Commissione europea per i bambini di età pari o superiore a 1 anno rappresenta una pietra miliare importante per la prevenzione della malattia causata dal virus Ebola Zaire. Quando si verificano epidemie della malattia da virus Ebola – sottolinea – possono rapidamente trasformarsi in una crisi di salute pubblica. Siamo orgogliosi di svolgere un ruolo, insieme alla comunità sanitaria pubblica globale, nel contribuire a prepararci per potenziali epidemie da virus Ebola Zaire”.

Nel gennaio 2021 Msd ha confermato un accordo con l’Unicef per costituire il primo stockpile di vaccini contro Ebola al mondo con il suo vaccino vivo ricombinante per supportare gli sforzi di preparazione e risposta alle future epidemie di Ebolavirus Zaire, ricorda l’azienda in una nota. A oggi oltre 500mila dosi del vaccino autorizzato sono state consegnate e le scorte sono gestite dall’International Coordinating Group on Vaccine Provision.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Covid, 60% ricoverati in prima fase pandemia presenta ancora sintomi: lo studio

04 Febbraio 2025
Roma, 27 gen. (Adnkronos Salute) – A 5 anni dall’inizio della pandemia di covid, sono tuttora num…

Cancro prostata metastatico, oncologo Procopio: “Fondamentale test genomico”

04 Febbraio 2025
Roma, 28 gen. (Adnkronos Salute) – “Oggi, in presenza di una malattia metastatica in un tumore al…

Barbara Mangiacavalli confermata presidente Federazione Ordini infermieri

04 Febbraio 2025
Roma, 27 gen. (Adnkronos Salute) – La presidente Barbara Mangiacavalli è stata confermata alla gu…

Malattie rare, cardiologo Vizza: “Per Iap fornire servizi insieme al farmaco”

04 Febbraio 2025
Roma, 28 gen. (Adnkronos Salute) – “Oggi il costo del farmaco è ridotto, ma fornire insieme alla …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI