Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Roma, Gualtieri: “Un ciclo di rifiuti non governato va in mano alla criminalità”

15 Dicembre 2023

Roma, 14 dic. (Adnkronos) – “Per l’indifferenziata ci sono due soluzioni: può essere messa nelle discariche oppure nei termovalorizzatori. Noi abbiamo scelto la seconda e, più è vicino il termovalorizzatore meglio è. L’obiettivo è ambizioso, ci sarà un residuo minimale. Il termovalorizzatore va fatto per la quota indifferenziata che, ovviamente, va ridotta al minimo possibile. I tempi sono molto serrati ma è giusto così. Dobbiamo ricordare che un ciclo di rifiuti non governato va in mano alla criminalità. Regolare il ciclo dei rifiuti vuol dire scegliere la soluzione più rispettosa della salute e dell’ambiente. Il termovalorizzatore che stiamo valutando è il più avanzato d’Europa e questo per noi è un valore”. Lo ha detto Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, intervenuto alla conferenza ‘Roma locomotiva d’Italia. Capitale pulita’ a Palazzo Wedekind voluta da Acea e Il Tempo.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci

04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos) – Un’ondata di colore, solidarietà e partecipazione sta attraversando …

Alimenti, più resilienza e sostenibilità grazie ai giovani: l’iniziativa di Nestlé-Unesco

03 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos) – Cento team di giovani innovatori che lavorano su progetti con impatto …

Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…

Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, Regione Puglia ad Abcd 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – La Puglia si conferma una regione in continua trasformazione, capace d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI