Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Pisa, il “telefono del vento” per parlare con l’aldilà

|

È stata inaugurata a Capannoli, in provincia di Pisa, la prima “cabina del vento” italiana: un luogo dove riconnettersi con i propri cari

cabina del vento

Pisa, il “telefono del vento” per parlare con l’aldilà

È stata inaugurata a Capannoli, in provincia di Pisa, la prima “cabina del vento” italiana: un luogo dove riconnettersi con i propri cari

|

Pisa, il “telefono del vento” per parlare con l’aldilà

È stata inaugurata a Capannoli, in provincia di Pisa, la prima “cabina del vento” italiana: un luogo dove riconnettersi con i propri cari

|
È una cabina telefonica speciale quella installata sulle colline di Capannoli, in provincia di Pisa. È speciale, perché serve a ritrovare una connessione con chi ci ha lasciati, a confidare loro i nostri segreti e le nostre paure e provare a ristabilire quella sintonia profonda con le persone che abbiamo amato e che solo fisicamente non sono più tra noi.

Ispirata ad un progetto simile sorto in Giappone dopo lo tsunami del 2011, la “cabina del vento” è stata ideata dal fotografo Marco Vanni e accolta all’interno dell’azienda agricola Podere Tegolaja per diventare “un luogo dove meditare e poter affidare al vento i nostri pensieri, sogni, desideri…perché chissà dove o come qualcuno possa ascoltarli”.

Altre iniziative sono state promesse in altri luoghi d’Italia con il medesimo intento di creare una porta magica e intima di connessone con “l’altro mondo” lasciando dei messaggi, come nei romanzi e nei film ma anche, come spiega Vanni, “usare la cabina per sfogarsi, lanciare appelli, aprire il proprio cuore e mostrare la propria sensibilità. Perché parlare solo con chi non c’è più? È bene parlare con se stessi, affidare al vento le proprie parole”.

di Raffaela Mercurio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

La Tesla di fine Ottocento

21 Maggio 2025
La Tesla di fine Ottocento. Tra le prime automobili mai costruite, a dominare la scena furono pr…

Passaporto: averne uno è costoso, lento e ingannevolmente digitale

15 Maggio 2025
Ottenere o rinnovare un passaporto in Italia costa 116 euro. Una somma che ne fa uno dei più car…

Essere mamma oggi, fra pochi servizi e disparità

11 Maggio 2025
Lavorano appena due su cinque. Costrette ad adeguarsi a salari bassi, senza usufruire di servizi…

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale

04 Maggio 2025
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’ama…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI