Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

“Un altro calcio – Bologna in Champions” in esclusiva stasera su Sky Documentaries

|

La celebrazione del felice incontro tra Thiago Motta e la città di Bologna nel documentario “Un altro calcio – Bologna in Champions” questa sera, 22:45, su Sky Documentaries

“Un altro calcio – Bologna in Champions” in esclusiva stasera su Sky Documentaries

La celebrazione del felice incontro tra Thiago Motta e la città di Bologna nel documentario “Un altro calcio – Bologna in Champions” questa sera, 22:45, su Sky Documentaries

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

“Un altro calcio – Bologna in Champions” in esclusiva stasera su Sky Documentaries

La celebrazione del felice incontro tra Thiago Motta e la città di Bologna nel documentario “Un altro calcio – Bologna in Champions” questa sera, 22:45, su Sky Documentaries

|

Realizzato dal cronista bolognese Emilio Marrese, Un altro calcio – Bologna in Champions, in esclusiva su Sky Documentaries il 24 agosto alle 22.45, in simulcast con Sky Sport Uno, in streaming solo su NOW e disponibile anche on demand, è Il documentario che narra, come una vera favola moderna, il felice incontro tra Thiago Motta, allenatore del Bologna dal 2022 al 2024, e la città di Bologna, che non rinuncia mai, neanche allo stadio, al suo spirito critico, ironico e dissacrante.


Thiago, con il suo carattere definito “stranino” dal presidente Joey Saputo, è riuscito a portare la squadra in Champions League, facendo vivere così alla squadra e alla sua tifoseria la stagione più esaltante degli ultimi suoi sessant’anni; il racconto di Marrese – con la voce narrante di Paolo Rossi Pisu – non è infatti solo il resoconto di una stagione sportiva, impreziosito dalle interviste esclusive ai protagonisti (Joey Saputo, Claudio Fenucci, Giovanni Sartori, Marco Di Vaio, Riccardo Orsolini, Lewis Ferguson, Riccardo Calafiori, Remo Freuler, Lorenzo De Silvestri e Alexis Saelemaekers ), quanto piuttosto il racconto corale, divertente e autoironico dei tifosi, attraverso lo sguardo insolito dei testimoni scelti, da Gianni Morandi, che regala alcuni aneddoti inediti, allo psicoanalista di fama mondiale Stefano Bolognini, che analizza le specifiche dinamiche del gruppo, dell’allenatore e degli stessi tifosi bolognesi; dallo sceneggiatore Fabio Bonifacci, che sottolinea gli aspetti “cinematografici” di questa avventura, al critico Walter Guadagnini che ne illumina il lato “artistico”; dal musicista Federico Poggipollini al giornalista e attore Giorgio Comaschi, dagli scrittori Marcello Dòmini e Gianluca Morozzi al regista Paolo Muran, dall’assessore Massimo Bugani allo storico Riccardo Brizzi, dallo sceneggiatore Christian Poli al sacerdote Massimo Vacchetti.

Il risultato è una celebrazione originale del Bologna di Saputo e del gioco di Motta, che indicano strade nuove al calcio italiano.

di Massimo Balsamo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Bambole di pezza, Morgana: “Siamo amazzoni del punk rock”

03 Aprile 2025
Bambole di pezza, Morgana: “Siamo amazzoni del punk rock”. Intervista alla chitarrista e fondatr…

Nanni Moretti ricoverato d’urgenza per un infarto

02 Aprile 2025
Nanni Moretti, celebre regista e attore – 71 anni – ha avuto un infarto ed è stato trasportato d…

Cremonini ed Elisa insieme in “Nonostante tutto”

02 Aprile 2025
Dopo aver sorpreso i fan con l’annuncio sui social, Cesare Cremonini svela finalmente il titolo …

L’epopea dei Beatles in 4 film

02 Aprile 2025
Quattro film, ciascuno dei quali farà rivivere allo spettatore l’irripetibile epopea dei Beatles…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI