Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dengue, salgono i casi in Italia: la situazione a Fano

3 Ottobre 2024

Milano, 3 ott. (Adnkronos Salute) – Salgono a 572 i casi confermati di Dengue in Italia dall’1 gennaio all’1 ottobre 2024, rispetto ai 500 di una settimana fa. Sempre zero i decessi. Del totale contagi segnalati al sistema di sorveglianza nazionale, 442 sono importati (associati a viaggi all’estero) e 130 sono casi autoctoni (erano 64 la settimana scorsa). Di questi,102 si concentrano nelle Marche dove è in corso un focolaio nell’area di Fano. E’ quanto riporta l’ultimo bollettino dell’Istituto superiore di sanità.

“Al primo ottobre – si legge nell’ultimo aggiornamento, relativamente ai casi autoctoni – sono stati identificati diversi eventi indipendenti di trasmissione locale del virus Dengue (Denv) in Italia. Il focolaio di dimensioni maggiori, con 102 casi confermati di infezione da Denv di tipo 2 e tutti sintomatici, è localizzato in un comune nella regione Marche. Casi sporadici e focolai più limitati di infezione autoctona da Denv di tipo 1, 2 e 3 sono stati segnalati in Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Abruzzo e Toscana”.

Dei 130 casi autoctoni, oltre ai 102 delle Marche si contano ad oggi 19 contagi in Emilia Romagna, 6 in Lombardia, 1 in Veneto, 1 in Toscana e 1 in Abruzzo sul quale sono ancora in corso indagini in merito all’esatta attribuzione geografica. “Le indagini epidemiologiche in corso, al 1 ottobre 2024 – precisa l’Iss – non hanno mostrato evidenze di collegamenti epidemiologici/microbiologici tra loro o con i casi segnalati dalla Regione Marche”.

Sembra attenuarsi il focolaio di Dengue autoctona a Fano, nelle Marche, arrivato a 102 casi. “Nella settimana di sorveglianza corrente (25 settembre-1 ottobre), rispetto alla precedente (18-24 settembre) – sottolinea l’Istituto superiore di sanità nell’ultimo bollettino – si osserva una diminuzione del 93% nel numero di casi segnalati per data di insorgenza dei sintomi. Questo segnale di riduzione significativa del numero di nuovi casi di infezione verrà verificato e confermato nelle prossime settimane”, precisa l’istituto.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale

26 Aprile 2025
Milano, 26 apr. (Adnkronos Salute) – Il cordone ombelicale potrebbe diventare una sorta di ‘sfera…

Papa, Associazione italiana ictus: “Senza una Tac impossibili le conclusioni su cause della morte”

25 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – “Pur riconoscendo le dichiarazioni ufficiali, la Italian strok…

Oncologo Amunni: “Con immunoterapia valutare anche impatto economico cure”

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – In ambito oncologico, per la “sostenibilità del sistema” serve…

Vaccini: in 50 anni hanno salvato 150 mln di vite, ‘oggi risultati a rischio’

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – I vaccini in 50 anni hanno salvato oltre 150 milioni di vite n…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI