app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mattarella: ‘pace non è dono gratuito, occorre volerla e custodirla’

5 Febbraio 2025

Marsiglia, 5 feb. (Adnkronos) – “È il momento di agire: ricordando le lezioni della storia e avendo a mente il fatto che l’ordine internazionale non è statico. E’ un’entità dinamica, che deve sapersi adattare ai cambiamenti, senza cedimenti su principi, valori e diritti che i popoli hanno conquistato e affermato. Quest’anno ricorrono i cinquant’anni dalla conclusione della Conferenza di Helsinki sulla sicurezza e la cooperazione in Europa, insieme ai trent’anni dell’Osce, che ne è derivata. Settantacinque anni fa, nel mese di ottobre, veniva lanciato il Piano Pleven per una difesa europea. Faceva seguito alla dichiarazione Schuman, del maggio dello stesso anno, che avrebbe portato alla costituzione della Comunità europea del carbone e dell’acciaio. Quarant’anni fa, sul lago di Ginevra, il presidente Usa, Ronald Reagan, e quello dell’Urss, Michail Gorbaciov, avviarono il disgelo che portò alla sottoscrizione del Trattato Inf che eliminò dall’Europa i missili cosiddetti di teatro. Nel 1990, Parigi vide la sottoscrizione del Trattato Cfe per la riduzione delle forze convenzionali in Europa. La distensione portò a un dividendo per la pace, che si espresse con sensibili riduzioni delle spese per armamenti, e una stagione di incontro, condivisione”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del conferimento del titolo di dottore honoris causa dell’Università di Aix-Marseille.

“Fu l’avvio -ha quindi ricordato il Capo dello Stato- di una nuova architettura di sicurezza europea e mondiale. Ancora una volta, dialogo e spirito di cooperazione prevalsero. Cosa vuol dire? Che la pace non è un dono gratuito della storia. Che statisti e popoli, per conseguirla, devono dispiegarvi il loro impegno. Che la pace occorre volerla, costruirla, custodirla. Anche con la paziente messa in campo di misure di fiducia”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dl cultura: prosegue alla Camera esame Odg

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb (Adnkronos) – Prosegue alla Camera l’esame degli Odg al Dl cultura. I deputati di opp…

Ue: Borghi (Iv), ‘da Mattarella parole forti e necessarie’

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb (Adnkronos) – “Il Presidente Mattarella oggi a Marsiglia ha ancora una volta pronunci…

Dl cultura: riprende alla Camera esame Odg

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb (Adnkronos) – E’ ripreso, in aula alla Camera, l’esame degli ordini del giorno presen…

Cibo: Fi, ‘per la prima volta grazie a Tajani mensa Farnesina aperta a poveri e bisognosi’

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb (Adnkronos) – “Un segnale concreto contro lo spreco alimentare: grazie all’impegno de…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI