Salute mentale, DiLuca (Sins): “Necessario Intergruppo e tavolo di dialogo per salute del cervello”
“È fondamentale che si crei anche in Italia un Intergruppo e un tavolo di dialogo tra tutte le competenze nell’ambito della salute del cervello, che includano la ricerca, la ricerca clinica, i professionisti della cura, quindi la neurologia, la psichiatria, la psicologia e, fondamentale, anche la società civile, come le associazioni del paziente. Solo così potremo identificare delle vere e proprie priorità per il nostro Paese, per cercare di modificare i costi e il carico sociale delle malattie del cervello, che sono veramente gravosi”. Così, Monica DiLuca, docente di Farmacologia e prorettrice alla Ricerca dell’università degli Studi di Milano, presidente Sins, Società italiana di neuroscienze, alla presentazione dell’Intergruppo parlamentare ‘One Brain – per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici’.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/5d/PILLOLA_SIRACUSANO-5d7dd492.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/5d/PILLOLA_SIRACUSANO-5d7dd492.jpeg)
Salute mentale, Siracusano (Min. Salute): “Cervello organo su cui investire in ricerca e salute”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/02/PILLOLA_SCOPINARO-02939581.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/02/PILLOLA_SCOPINARO-02939581.jpeg)
Salute del cervello, Scopinaro (Uniamo): “Intergruppo utile per collaborazione associazioni-pazienti”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/24/PILLOLA_QUINTAVALLE-24d052ff.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/24/PILLOLA_QUINTAVALLE-24d052ff.jpeg)
Salute del cervello, Quintavalle (Asl Rm 1): “Necessaria integrazione sociosanitaria per attuare processo”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/04/PILLOLA_NARDI-04b0bf0a.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/04/PILLOLA_NARDI-04b0bf0a.jpeg)